
24/05/2019
Cronaca
Presa a pietrate da giovani Rom in via Germagnano – Sciretti (Lega): “Ora basta, intervenga ministro Interno”
Aggredita nella notte e fatta anche oggetto di lancio di pietre, nel tentativo di rapinarla.
L’incubo vissuto la scorsa notte dalla dipendente Enpa che gestisce il canile sanitario alla periferia nord di Torino riaccende l’attenzione sul caos che circonda l’area di via Germagnano, intorno al campo nomadi.
Alcuni giovani rom hanno provato a derubarla: la donna è finita al pronto soccorso e sul posto è intervenuta la polizia.
Dopo l’ennesima aggressione ad un propri dipendente, Enpa ha informato non interromperà il servizio, assicurerà la reperibilità telefonica, ma non più la presenza nella struttura.
Duro, dopo il grave episodio, il comunicato di Marco Bravi, presidente del consiglio nazionale e della sezione cittadina:
“Non credo sia accettabile che chi va a lavorare per un servizio di pubblica utilità, debba sottostare alle intimidazioni, alle minacce e agli atti di violenza di una comunità che appare iperprotetta, da una politica talmente intimidita da questa gente da non osare chiamarla per quel che è. Credo che sia stato raggiunto il limite e che vada presa in considerazione la tutela dei lavoratori onesti con l’unica soluzione che ad oggi ha dato qualche risultato: un presidio fisso, possibilmente del deciso ed autorevole esercito, almeno fino a quando il Comune di Torino sarà in grado di rendere sicure queste strade o si provvederà a rendere questa gente nomade veramente tale, il più lontano possibile”.
Sul caso è intervenuto anche il capogruppo della Lega in Circoscrizione 6 Alessandro Sciretti:
“Chiediamo da anni al Comune un presidio fisso a protezione di lavoratori e animali, ma i nostri appelli continuano a restare inascoltati. Ora confidiamo in un intervento del ministro dell’Interno per riportare legalità e sicurezza attorno al campo nomadi”: così dichiara Sciretti, dopo l’attacco alla custode del canile da parte di un gruppo di ragazzi del vicino insediamento Rom.
“Intimidazioni e atti vandalici non possono più essere accettati passivamente -conclude Sciretti -, qui c’è in gioco l’incolumità di dipendenti e ospiti della struttura”.
-conclude Sciretti -, qui c’è in gioco l’incolumità di dipendenti e ospiti della struttura”.
15/03/2025
Territorio
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. “Sfiderà l’Intelligenza artificiale”
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. Un dispositivo che sostituisce i classici […]
leggi tutto...15/03/2025
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori “Abbiano troppo e disturbano i residenti”
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori L’area cani situata tra via Bellono e via […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca Nel pomeriggio di oggi, […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Restyling del Parco di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro
Restyling di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro Un parco più […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Giorgia Meloni in città, visita ad Argotec: è l’unica azienda al mondo ad avere due microsatelliti nello spazio profondo
Torino – Meloni visita Argotec a presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oggi a Torino, ha fatto […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici. Cosi rinasce lo storico mercato
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici Il mercato di Porta Palazzo, […]
leggi tutto...