San Giovanni 2019 – Attese migliaia di persone in piazza, maxi misure di sicurezza a Torino

22/06/2019

Migliaia di persone sono attese questa sera in piazza Vittorio Veneto per assistere al grande spettacolo realizzato con musica e giochi di luce.

Il culmine dello show si avrà a fine serata con i 302 droni luminosi che chiuderanno il programma degli eventi cittadini organizzati per la festa di San Giovanni 2019.

L’Amministrazione comunale ha adottato – di concerto con la Prefettura e la Questura di Torino – una serie di misure finalizzate a garantire elevati standard di sicurezza prima, durante e dopo l’evento “Night Experience” che inizierà intorno alle 22.30.

Così spiegano dal Comune: “Il piano di sicurezza predisposto per il 24 giugno prevede che piazza Vittorio Veneto possa ospitare fino a un massimo di 38mila persone. E’ disponibile la Mappa della piazza con le indicazioni degli ingressi.

Divieti

Sarà vietato portare all’interno delle aree presidiate bottiglie di vetro, lattine o altro materiale ingombrante o potenzialmente pericoloso come, ad esempio, bastoni (esclusi i presidi sanitari), bombolette spray.
Si consiglia di non portare zaini o borse di grandi dimensioni, ma di utilizzare preferibilmente contenitori trasparenti per accelerare i tempi di controllo.

Accesso del Pubblico

Per il pubblico l’accesso avverrà dalle ore 18 circa attraverso una serie di varchi controllati da personale specializzato posizionati su tutte le vie che portano in piazza Vittorio Veneto.

Lo spettacolo è visibile esclusivamente all’interno di piazza Vittorio Veneto e RaiNews trasmetterà in diretta l’evento.

Chiusura del parcheggio sotterraneo di Piazza Vittorio Veneto
Il parcheggio sotterraneo di Piazza Vittorio Veneto resterà chiuso all’utenza dalle ore 8.00 di lunedì 24 giugno. Gli abbonati dovranno lasciare il parcheggio entro le ore 15 di lunedì 24 giugno.

Spazio disabili

In piazza Vittorio Veneto è prevista un’area per persone con disabilità con accesso dai varchi Lungo Po Cadorna e Lungo Po Diaz.

Servizi igienici
A quelli dei locali pubblici si aggiungono WC chimici collocati in piazza Vittorio Veneto.

Somministrazione bevande

Dalle ore 16 di lunedì e sino a cessate esigenze di martedì 25 giugno sarà vietata la somministrazione, la vendita e la detenzione per asporto di bevande con contenitori idonei all’offesa della persona nelle vie per ambo i lati all’interno dell’area perimetrata:

Corso Cairoli, tutto;
Lungo Po Diaz, tutto;
Lungo Po Cadorna, tutto;
Via Giolitti, tra Lungo Po Diaz e via Bonafous;
Via Bonafous, tra via Giolitti e via Maria Vittoria;
Via Maria Vittoria, tra via Bonafous e via delle Rosine;
Via delle Rosine, tra via Maria Vittoria e via Principe Amedeo;
Via Principe Amedeo, tra via delle Rosine e via Accademia delle Scienze;
Piazza Carlo Emanuele II, tutta;
Via Accademia delle Scienze, tra via Principe Amedeo e piazza Castello;
Piazza Castello, tutta;
Via Verdi, tutto;
Corso San Maurizio, tra via Verdi e lungo Po Cadorna.
I 21 varchi per l’accesso all’area dell’evento:

piazza Castello / via Po
via Virginio / via Verdi
via Vasco / via Verdi (solo uscita)
via Rossini / via Verdi (solo uscita)
via Montebello / via Verdi
via Sant’Ottavio / altezza civico 7
via Giulia di Barolo / via Matteo Pescatore
via Vanchiglia / via Matteo Pescatore
via Bava / via Matteo Pescatore
lungo Po Cadorna / via Matteo Pescatore (disabili, media e accreditati)
lungo Po Diaz / via Giolitti (disabili, media e accreditati)
via Bonafous / via Maria Vittoria
via della Rocca / via Maria Vittoria
via Plava / via Maria Vittoria
via delle Rosine / via Principe Amedeo
via San Massimo / via Principe Amedeo
via Accademia Albertina / via Principe Amedeo (solo uscita)
via San Francesco da Paola / via Principe Amedeo
via Bogino / via Principe Amedeo
via Carlo Alberto / via Battisti solo uscita
via Principi Amedeo solo uscita
Divieto di circolazione e trasporto pubblico

Stop al traffico privato a partire dalle ore 16.00 del 24 giugno, nell’area interessata dall’evento. Per le deviazioni e soppressioni di alcuni mezzi pubblici vedere la scheda GTT.

Divieto di sosta

Dalle ore 9.00 di lunedì 24 giugno divieto di sosta, con rimozione forzata, sino a cessate esigenze nelle seguenti aree:

piazza Gran Madre tutta;
piazza Vittorio Veneto tutta;
lungo Po Armando Diaz ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Giolitti;
lungo Po Cadorna ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e corso San Maurizio;
via Bava ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore;
via Vanchiglia ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore;
via Giulia di Barolo ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore;
via Bonafous ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Maria Vittoria;
via della Rocca ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Maria Vittoria;
via Plana ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Maria Vittoria;
via Principe Amedeo ambo i lati, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via delle Rosine;
via Po tutta;
via delle Rosine ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo;
via San Massimo ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo;
via Accademia Albertina ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo;
via S. Francesco da Paola ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo;
via Bogino ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo;
via Battisti ambo i lati, tratto compreso tra Bogino e via Carlo Alberto;
via Carlo Alberto ambo i lati, tratto compreso tra via Po e piazza Carlo Alberto;
via Virginio tutta;
via Vasco tutta;
via Rossini ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Verdi;
via Montebello ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Verdi;
via Sant’Ottavio ambo i lati, tratto compreso tra via Po e via Verdi.
In queste ultime vie e piazze, a cura dei privati, dovranno essere rimossi entro ore 16.00 di lunedì 24 giugno e sino a cessate necessità dehor, fioriere e altri arredi mobili, ad eccezione di quelli presenti in piazza Gran Madre che dovranno essere messi in sicurezza entro le ore 19.00 della medesima data.

La Polizia municipale invita i cittadini a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico per raggiungere il centro città e, per evitare code ai punti di ingresso alle aree presidiate, ad attenersi alle indicazioni e ai consigli degli organizzatori sulle modalità di accesso alla piazza, lasciando a casa e non portando con se ciò che è espressamente vietato introdurre.

Info: https://sangiovanni2019.bsafe.city/hom

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano” Successione a Papa Francesco: meno di due giorni dalla sua scomparsa, già si accendono i dibattiti sul futuro della Chiesa cattolica, coinvolgendo non solo media e commentatori religiosi, ma anche il mondo delle scommesse, dove alcuni nomi emergono come i più probabili successori […]

23/04/2025

India, spari contro i turisti: 28 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 28 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 28 morti. Un gravissimo attentato ha colpito il Kashmir indiano, regione da sempre al centro di tensioni tra India e Pakistan. Un gruppo armato ha aperto il fuoco contro turisti, sia locali che stranieri, intenti a visitare la prateria di Baisaran, non lontano da Pahalgam. Il bilancio provvisorio è drammatico: […]

23/04/2025

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

La situazione all’interno dell’azienda Camurati, nota realtà nel settore della profumeria, sta diventando sempre più tesa. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sollevato numerose criticità relative alla gestione aziendale, scatenando una protesta che coinvolge direttamente i 36 dipendenti. Al centro delle polemiche ci sono gli scaffali semi vuoti nei principali punti vendita, una condizione […]

23/04/2025

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, il Vaticano ha visto susseguirsi undici Pontefici, ciascuno dei quali ha avuto un ruolo determinante nel guidare la Chiesa cattolica in momenti storici cruciali, segnati da guerre, rivoluzioni sociali e trasformazioni culturali profonde. Papa Leone XIII […]

23/04/2025

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello verde arricchirà il tessuto urbano del quartiere Lingotto: i nuovi giardini via Invernizzi Torino stanno per diventare realtà grazie a un importante intervento di riqualificazione urbana. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale, prevede la trasformazione di un’ex area industriale […]

22/04/2025

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24 aprile alle 16.30, la Biblioteca civica Italo Calvino […]

22/04/2025

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante è venuto alla luce presso l’Università di Torino, dove numerosi studenti sono rimasti immobili davanti ai loro computer durante un esame, con gli occhi fissi sullo schermo e le mani quasi ferme sulla tastiera. Questo comportamento insolito ha destato […]

22/04/2025

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta infatti dirigendo verso l’Italia e raggiungerà il nostro Paese nella giornata di mercoledì 23 aprile. Il peggioramento delle condizioni meteo si manifesterà nel tardo pomeriggio e proseguirà in serata, portando piogge abbondanti e temporali, che in alcune aree potranno […]

22/04/2025

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di 79 anni nella frazione Boschetto, situata nel comune di Chivasso, in provincia di Torino. In base a una prima ricostruzione dei fatti, l’anziano si trovava a bordo di una motocicletta da enduro insieme al nipote diciassettenne. Mentre percorrevano via […]

22/04/2025