
02/07/2018
Cronaca
Serpente in bagno: incubo (reale) in piena notte
Serpente in bagno, questa la tremenda sorpresa in un alloggio alle porte di Torino. Solo la fervida fantasia di Quentin Tarantino, in Kill Bil, aveva partorito la presenza di un rettile killer emergere dal water. In questo caso, però, non siamo in presenza di un serpente dal morso micidiale, ma dalla spaventosa sorpresa di vedersi qualcosa strisciare nella propria toilette di casa, sì… Il tutto nel cuore della notte.
Serpente in bagno, sembrava della specie pericolosa del corallo
La notte scorsa intorno all’una, il Servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino ha ricevuto una telefonata da parte dei Vigili del Fuoco. Chiamata con la quale i pompieri segnalava la presenza di un serpente di colore rosso e nero nel bagno di un’abitazione in corso Platone a Volpiano. In genere, in natura, la presenza del colore rosso nella livrea segnala la pericolosità dell’animale che la sfoggia.
Immediato l’intervento degli esperti nell’alloggio
Gli agenti faunistico-ambientali della Città Metropolitana, esperti in erpetofauna, si sono immediatamente recati sul posto e hanno identificato la specie del serpente: si tratta di un Lampropeltis triangulum, detto Serpente falso corallo, un ofide esotico innocuo, che, come strategia evolutiva, utilizza il mimetismo batesiano, ossia la forte somiglianza ad una specie pericolosa quale il Serpente corallo, dal morso mortale. Le specie che adottano tale mimetismo riescono a spaventare eventuali predatori e a metterli in fuga. L’animale è stato recuperato durante la notte ed è stato portato in un rettilario convenzionato con la Città Metropolitana di Torino.
Probabilmente è scappato dalla teca di un estimatore del genere
“Esortiamo tutti gli appassionati allevatori di tali animali a porre scrupolose attenzioni nel ricovero di questi serpenti, la cui fuga può destare un elevatissimo allarme sociale” sottolinea il Vicesindaco metropolitano Marco Marocco, che ha la delega alla tutela dalla fauna e della flora.
Ma cosa fare in caso di avvistamenti di serpenti in città? O peggio in casa propria
A chi rivolgersi quando si rinvengono animali feriti, in difficoltà o potenzialmente pericolosi? In questi caso entra in funzione il progetto “Salviamoli Insieme” della Città Metropolitana.
– Città Metropolitana di Torino-Servizio Tutela della Fauna e della Flora, corso Inghilterra 7, Torino, telefono 011-8616987, cellulare 349-4163347; dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 14,30, il venerdì dalle 9 alle 13
– Centro Animali Non Convenzionali dell’Ospedale Veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, largo Braccini 2, Grugliasco, telefono accettazione 011-6709053 e 366-6867428. In orario notturno l’accesso avviene dal numero civico 44 di via Leonardo da Vinci.
05/12/2023
Territorio
Torino – Rinasce la Palazzina di Caccia di Stupinigi “Sarà una seconda Venaria”: maxi progetto da 20 milioni di euro
Torino – Rinasce la Palazzina di Caccia di Stupinigi “Sarà una seconda Venaria”: maxi progetto da […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
Torino si illumina con il Natale: al via un mese di mercatini, concerti, spettacoli e feste. Il programma
Torino si illumina con il Natale: al via un mese di mercatini, concerti, spettacoli e feste. […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
Torino e Roma più vicine: arrivano nuovi treni Frecciarossa INFO
Torino e Roma più vicine: arrivano nuovi treni Frecciarossa INFO Trenitalia ha presentato la Winter Experience […]
leggi tutto...05/12/2023
Territorio
Torino – A 90 anni è costretta ad accudire il figlio malato: i poliziotti arrivano in soccorso. La storia
Torino – A 90 anni è costretta ad accudire il figlio malato: i poliziotti arrivano in […]
leggi tutto...05/12/2023
Sport
Toro a valanga- Asfalta l’Atalanta con super Zapata: 3-0
Toro a valanga- Asfalta l’Atalanta con super Zapata: 3-0 Il Torino festeggia il suo 117° compleanno […]
leggi tutto...04/12/2023
Cronaca
Ucciso in centro a Torino a 58 anni: trovato il cadavere di Massimo Lodeserto, c’è un sospettato
A Torino è stato rinvenuto il cadavere di Massimo Lodeserto, 58 anni, nella cantina di un […]
leggi tutto...