
19/06/2020
Territorio
Sharing a Torino – Dopo auto, bici e monopattini, ecco gli scooter Zig Zag
Sbarcano a Torino con una prima flotta di 150 mezzi e l’obiettivo di estendere l’area coperta, coinvolgendo anche i comuni della prima cintura, gli scooter in condivisione di Zig Zag.
Alimentati con un motore Bosch da 1,3 kW di potenza , possono percorrere fino 70 km con una carica completa.
“Un altro tassello al modello di mobilità che costruiamo dal primo giorno: intermodale, sempre più condivisa e interconnessa e capace di combinare i servizi offerti da fornitori pubblici e privati e offrirli tramite in un unico portale a chi deve muoversi in città.”, ha detto la sindaca Appendino durante la presentazione del nuovo servizio.
“Utilizzare gli scooter elettrici, i monopattini o le biciclette oltre a migliorare la qualità dell’aria consente di liberare anche spazio sulle strade, un tema ancora più importante in questo momento di emergenza sanitaria“, ha detto l’assessora alla Mobilità, Maria Lapietra che ha annunciato “la realizzazione nei prossimi mesi di stalli per la sosta suddivisi in 3 sezioni, uno per la micromobilità in sharing, uno per le due ruote sia in sharing che private e uno per le biciclette private.”
Per viaggiare in sicurezza, anche a fronte dell’emergenza Covid-19, sono stati fatti – ha spiegato il fondatore di Zig Zag, Diego Rocca – “importanti investimenti, ad esempio per l’igienizzazione dei mezzi. Inoltre, oltre alle cuffie sottocasco nel baule abbiamo aggiunto guanti monouso e daremo vita a promozioni che includono anche la fornitura di un casco proprietario o di una cuffietta professionale proprietaria”.
Chi deciderà di utilizzare gli scooter di Zig Zag potrà usufruire di alcune agevolazioni, come 40 minuti gratuiti con il codice BOGIA40, dieci ore gratis dal primo luglio se si sottoscrive un contratto luce&gas Pulsee e un accordo con Trenitalia con sconti sull’acquisto dei voucher per lo sharing
“Per noi Torino è un investimento importante – ha concluso Diego Rocca -, questo è un primo test e ci saranno presto nuovi scooter, nuove funzionalità e nuovi servizi anche per le aziende. Siamo molto orgogliosi di aver attivato servizi di fleet sharing per delle aziende che possono integrare o sostituire la flotta aziendale con un servizio in sharing dedicato. E’ già attivo per alcuni clienti a Genova presto sarà a Milano e Roma, non vediamo l’ora di attivarlo anche a Torino”.
22/04/2025
Territorio
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini
Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona
Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...