
Tav – Il Senato boccia la mozione del Movimento 5 Stelle: “Ci saranno conseguenze”

L’attesa votazione nell’Aula del Senato ha dato l’esito che tutti si aspettavano: bocciata la mozione M5S No Tav, passano tutte le altre mozioni a favore dell’alta velocità.
Il Senato approva quella del Pd con 180 sì, 109 contrari e un astenuto.
Approvata anche la mozione Bonino con 181 sì, 107 no e un astenuto. Passa anche quella di FdI con 181 sì, 109 no e un astenuto, mentre la mozione di Forza Italia ha ottenuto 182 voti favorevoli, 109 no e 2 astenuti.
Bocciata invece la mozione del M5s contraria alla Tav con 181 no e 110 voti favorevoli.
Un risultato che non sorprende, ma che porta ad un clima incandescente fra le due componenti di governo, Lega e 5 Stelle.
Il capogruppo del Carroccio Massimiliano Romeo tuona: “Ci saranno conseguenze politiche”. “È crisi di governo? Queste sono valutazioni che fa Salvini”, dichiara Romeo.
Tenta di gettare acqua sul fuoco il ministro M5S Danilo Toninelli: “Ho votato no, vado avanti sereno”.
Non rilasciano commenti, almeno fino ad ora, i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, mentre l’attacco al governo arriva dal Pd, per voce del suo leader Nicola Zingaretti: “Il governo non ha più la maggioranza, Conte vada al Quirinale”.
Il clima è acceso a Roma: se ci saranno conseguenze dopo il voto di oggi in Senato si scoprirà nelle prossime ore.