TAV – La Corte dei Conti Ue boccia il progetto – M5S: “Cos’altro serve per mettere la parola fine?”

17/06/2020

La Corte dei Conti europea boccia il progetto Tav Torino-Lione.  Troppe le anomalie riscontrate dall’istituzione preposta a controllare come vengono spesi i fondi Ue. Tra le più significative: costi quasi raddoppiati rispetto al progetto iniziale, cospicuo ritardo nell’esecuzione dei lavori (si parla di almeno 15 anni). Benefici ambientali che arriveranno solo dopo 35 forse addirittura 50 anni, s rispetto alla conclusione dei lavori.

“La stima iniziale del progetto è passata da 5,2 miliardi agli attuali 9,6 miliardi (incremento dell’85%), a causa di alcune modifiche come l’aumento da una a due gallerie. I dubbi si estendono anche sulla sostenibilità economica del progetto: “Tenendo conto del numero di passeggeri attesi e del potenziale traffico, la popolazione complessiva che vive nel bacino d’utenza è troppo poco numerosa per assicurare una sostenibilità economica a lungo termine”.

Quindi, il capitolo ambientale. Così riassume il quotidiano la Stampa, che riprende il report della Corte dei Conti:

“Vi è un forte rischio che gli effetti positivi ambientali siano sovrastimati”. Questo perché le previsioni di traffico sembrano troppo ottimistiche: a oggi meno di tre milioni di tonnellate di merci vengono trasportate ogni anno sulla linea esistente, anche a causa della sua “inadeguatezza”, mentre le previsioni per il 2035 sono di 24 milioni di tonnellate. Per raggiungere quella cifra bisognerebbe convogliare parte dell’attuale traffico complessivo tra Francia e Italia (44 milioni di tonnellate). Ma per farlo dovranno essere soddisfatte alcune condizioni complementari: “Eliminazione delle strozzature, costruzione di collegamenti mancanti a livello di corridoio, promozione delle condizioni di traffico multimodale per garantire un traffico ferroviario interoperabili”.

In seguito al rapporto della Corte dei Conti europea, sono intervenuti i senatori piemontesi del Movimento 5 Stelle Airola, Matrisciano e Pirrro, da sempre contrari alla realizzazione dell’opera:

“Cos’altro serve per mettere la parola fine sul Tav? La relazione della Corte dei Conti europea estrinseca, uno dopo l’altro, tutti i limiti dell’opera che il MoVimento 5 Stelle bolla da sempre come inutile e costosa. Viene messo nero su bianco che i danni ambientali saranno drammatici, che la consegna non avverrà in tempi utili e che il traffico dei treni sarà molto più basso di quanto non ci si aspetti. Tutto questo per quella che appare essere come l’opera infrastrutturale più cara dell’Europa. Perché investire tutti questi soldi in un progetto che si dimostra inequivocabilmente fallimentare? In un momento, peraltro, in cui l’emergenza da Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi sanitari e l’economia di tutti i Paesi. Oggi le priorità sono altre e se quest’opera appariva inutile prima figuriamoci ora. Investiamo in altre infrastrutture che servono al Paese, investiamo in sanità, investiamo su ciò di cui hanno bisogno i cittadini. E i cittadini non hanno bisogno del Tav”. Così, in una nota congiunta, i senatori piemontesi del MoVimento 5 Stelle Alberto Airola, Susy Matrisciano ed Elisa Pirro.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Paura a Torino – Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio

Paura a Torino – Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio

Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio. Nel quartiere Madonna di Campagna a Torino, è avvenuto un grave episodio di violenza: un uomo di circa 40 anni è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. La polizia è intervenuta dopo una segnalazione che indicava la presenza di una persona riversa a […]

19/07/2025

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia. Un brutale episodio di violenza si è verificato a Torino, nel quartiere Vanchiglia, durante la serata di sabato 12 luglio 2025, quando un uomo è stato aggredito in strada da due giovani malviventi. L’episodio è avvenuto in via Zanella, dove la vittima è stata assalita con estrema aggressività: prima minacciata […]

18/07/2025

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo Giovanni Salamone, 62 anni, originario di Agrigento, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Alessandria per l’omicidio della moglie, Patrizia Russo, 53 anni. Il tragico fatto è avvenuto il 16 ottobre dell’anno precedente nella loro abitazione a Solero, in Piemonte. La coppia si era trasferita in quella […]

15/07/2025

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. In seguito a un controllo effettuato in un bar di Torino, due agenti di polizia avevano fermato un giovane di 18 anni che stava riprendendo la scena con il proprio cellulare. Dopo averlo ammanettato, lo avevano condotto al commissariato Mirafiori, dove era rimasto trattenuto per oltre […]

14/07/2025

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025