Test Covid – L’analisi della voce (col cellulare) è molto più efficace dei tamponi nasali: lo studio

14/01/2022

Il Covid può essere scoperto direttamente dall’esame della voce, grazie al cellulare e all’intelligenza artificiale. Lo dimostra lo studio di un gruppo di ricercatori italiani, pubblicato a fine 2021 dalla rivista scientifica Journal of Voice.

In particolare, secondo quanto riportato anche da un’ultima ricerca del MIT di Boston: “I tamponi nasali hanno un livello di accuratezza medio compreso tra il 40% e l’86%, mentre il nostro sistema arriva al 90%; e in futuro faremo ancora meglio grazie al machine learning, ovvero l’apprendimento automatico dell’intelligenza artificiale”. Così ha spiegato alla rivista specializzata  Italian Tech, Giovanni Saggio, docente di elettronica presso l’Università di Tor Vergata.

Intanto già diverse già realtà puntano sul test della voce come screening per diverse patologie.

“La ricerca italiana  Machine Learning-based Voice Assessment for the Detection of Positive and Recovered COVID-19 Patients – spiega ancora Italian Tech – “si basa però su un brevetto e sul lavoro svolto da medici e specialisti di istituzioni accademiche come Tor Vergata e Pavia, e ospedaliere, fra cui l’IRCCS Policlinico San Matteo e l’Ospedale dei Castelli ASL Roma 6”.

“Non mi piace usare il termine diagnostico”, ha sottolineato Saggio ad High tech, “Quello che l’algoritmo sviluppato da me e i colleghi ingegneri evidenzia come screening, poi diviene diagnosi solo successivamente perché nel nostro gruppo ci sono anche diversi medici specialistici fra cui il professor Antonio Pisani, responsabile del Centro di Ricerca Disordini del Movimento di Fondazione Mondino IRCCS e ordinario di Neurologia presso l’Università di Pavia. Noi ci limitiamo a rilevare quelle anomalie nella voce che fanno comprendere se si è sani, contagiati da Covid oppure affetti da long Covid.

L’analisi della registrazione della voce “consente di evidenziare certe caratteristiche rispetto alle altre, come ad esempio la frequenza fondamentale, le armoniche, il rapporto segnale/rumore fino a ben 6370 elementi. Ebbene, quelli che ci interessano e sono oggetto di variazioni in relazione al Covid o altre patologie sono al massimo una trentina”.

“Nel 2009 – conclude l’esperto – “ho iniziato a studiare il tema con dei colleghi indiani, concentrandomi sulla febbre gialla e tubercolosi. Mai poi ho proseguito con Parkinson, disfonia, disfagia e adesso Covid. Tutte patologie che si riflettono con segnali più o meno evidenti nella voce e nel peso gerarchico di quei trenta parametri chiave individuati. Ad esempio i soggetti afflitti da Parkinson non hanno evidenze nelle vie aeree ma indirettamente la parte muscolare condiziona il respiro con un pattern riconoscibile”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno creato il primo nano-computer composto da proteine modificate. Attualmente lo strumento è in grado di dirigere le cellule, facendole cambiare posizione e orientamento nello spazio, ma potrebbe in futuro consentire lo sviluppo […]

06/06/2023

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive. Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente […]

26/05/2023

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta contro l’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale I risultati di uno studio clinico definito “rivoluzionario” hanno dimostrato che il nuovo farmaco rallenta il danno cerebrale nei pazienti con malattia di Alzheimer . In particolare “la metà dei sintomi dei pazienti non è peggiorata per 12 […]

06/05/2023

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Un altro intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “Operazione perfettamente riuscita” Ancora un intervento da record all’ospedale Sant’Anna di Torino, dove è stato asportato un utero del peso di 1,6 chilogrammi a una donna di 50 anni. La donna soffriva di voluminosi fibromi uterini, che le creavano sintomi definiti […]

05/04/2023

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici” “Presidente Meloni non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo stato sta imponendo alle aziende fornitrici di dispositivi medici – sono le parole di Filberto […]

30/03/2023

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo L’equipe del National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, nel Maryland, ha effettuato un intervento “miracoloso” su una donna di 52 anni colpita da un tumore al seno con metastasi, a cui erano stati dati solo tre anni di vita. […]

30/03/2023

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale. La scoperta Si tratta dell’anticorpo ‘bimekizumab’: sarebbe efficace  nel bloccare le molecole messaggere del sistema immunitario che svolgono un ruolo chiave nei processi infiammatori. Due milioni di persone in Italia sono colpite da psoriasi, malattia cronica (e non contagiosa) ce comporta secchezza della cute, prurito, […]

06/03/2023

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione “Secondo l’OMS la demenza è la 25esima causa di disabilità nel mondo, la settima causa di morte nell’ultimo ventennio e rappresenta una condizione che, con l’aumentare dell’aspettativa di vita e con la curva demografica italiana, […]

23/02/2023

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme Nell’anno che volge al termine sono stati diagnosticati 390.700 nuovi casi, +14.100 rispetto al 2020  2 anni ed è allarme per gli stili di vita scorretti. Dagli ultimi dati sulla sanità emerge che in Italia il 33% degli adulti sia in sovrappeso, il […]

20/12/2022