28/01/2025

Territorio

Torino – Aggressioni su tram e autobus: ecco le linee più pericolose in città

CONDIVIDI

Torino – Aggressioni su tram e bus: ecco le linee più pericolose

Cresce l’allarme per la sicurezza sui mezzi pubblici a Torino

La linea 4, una delle tratte più frequentate dai cittadini torinesi, torna sotto i riflettori come scenario di episodi di microcriminalità. Di recente, un passeggero è stato derubato del proprio cellulare in pieno giorno, nei pressi di via Garibaldi. Un furto fulmineo, consumato tra l’indifferenza generale, che evidenzia ancora una volta le criticità legate alla sicurezza sui mezzi pubblici cittadini.

Linee a rischio: non solo la 4
La problematica non si limita alla linea 4. Anche le tratte 18 e 49 sono frequentemente teatro di borseggi e attività criminali, spesso messe in atto da bande organizzate. Questi gruppi, approfittando della scarsità di controlli, agiscono indisturbati, scegliendo le proprie vittime tra i passeggeri più vulnerabili, come anziani, turisti e studenti.

Gli autobus e i tram torinesi stanno diventando spazi sempre meno sicuri. I borseggi e le aggressioni si moltiplicano, specialmente durante le ore serali, creando una crescente sensazione di vulnerabilità tra i passeggeri. La presenza di sistemi di videosorveglianza non sempre operativi e la scarsità di controlli contribuiscono ad aggravare la situazione, lasciando i cittadini senza adeguata protezione.La necessità di interventi urgenti
Torino non può permettersi di vedere crescere un clima di insicurezza che rischia di trasformarsi in rassegnazione. È fondamentale che le istituzioni agiscano con decisione per ripristinare l’ordine sui mezzi pubblici e nelle aree più critiche della città.

Misure concrete e mirate, come un incremento della sorveglianza, il rafforzamento dei controlli e una maggiore presenza delle forze dell’ordine, sono indispensabili per garantire la sicurezza dei cittadini e rendere Torino una città più sicura per tutti.

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy