03/04/2025

Territorio

Torino – Alle OGR uno speciale Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, per scoprire i segreti dell’Univrso. L’evento

CONDIVIDI

Torino – Alle OGR un incredibile Viaggio cosmico: al via la straordinaria mostra, tra astrofisica e innovazione

Una straordinaria esposizione tra astrofisica e innovazione tecnologica guida i visitatori alla scoperta dei segreti dell’Universo
All’esterno del maestoso complesso delle OGR Torino, una scultura luminosa attira l’attenzione dei passanti: una grande luna tridimensionale sorretta da candide mani simboleggia l’inizio di un’avventura cosmica.

E’ l’inizio della mostra “Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te”, l’evento imperdibile che dal 15 marzo al 2 giugno 2025 trasformerà gli spazi industriali delle Officine Grandi Riparazioni in un portale verso le meraviglie del cosmo.
Un percorso immersivo dall’atomo alle galassie
L’esposizione, allestita nel suggestivo spazio del Binario 1, rappresenta un’opportunità unica per esplorare i confini del nostro universo attraverso un approccio multisensoriale e interattivo. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), le OGR Torino e Pleiadi, i visitatori potranno intraprendere un viaggio che li porterà dalla Terra fino agli angoli più remoti dello spazio conosciuto.
Il percorso espositivo sfrutta tecnologie all’avanguardia per offrire un’esperienza educativa e al contempo affascinante. I partecipanti potranno ammirare ricostruzioni tridimensionali di stelle e galassie basate su dati scientifici reali, interagire con simulazioni di pianeti extrasolari e asteroidi, e comprendere fenomeni complessi come i buchi neri grazie a straordinari effetti visivi immersivi.
Innovazione tecnologica al servizio della divulgazione scientifica
Ciò che rende “Macchine del Tempo” un evento davvero particolare è l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative per coinvolgere il pubblico di ogni età. Tra le attrazioni più interessanti spiccano videogiochi in stile retrò anni ’80 che simulano missioni spaziali, sistemi di realtà aumentata e virtuale che permettono di viaggiare virtualmente tra le stelle, e simulatori scientifici che illustrano il funzionamento di telescopi e satelliti.
Questo approccio ludico-didattico è stato progettato per rendere la scienza accessibile a tutti, con un’attenzione particolare ai giovani visitatori, stimolando la loro curiosità e passione per l’astronomia e l’astrofisica.

L’evento è frutto della collaborazione tra importanti istituzioni scientifiche e culturali italiane. Oltre all’INAF, principale ente di ricerca nazionale dedicato allo studio dell’Universo, partecipano all’iniziativa Infini.to – Planetario di Torino, centro di riferimento per la divulgazione astronomica, il MU-CH Museo della Chimica, che arricchisce l’esperienza con una prospettiva complementare, e Pleiadi, società benefit specializzata nella comunicazione scientifica e nella didattica museale.
Questa sinergia di competenze garantisce un’esperienza espositiva di alto livello, capace di coniugare rigore scientifico e capacità divulgativa.
Informazioni pratiche per i visitatori
La mostra “Macchine del Tempo” sarà aperta al pubblico dal 15 marzo al 2 giugno 2025 presso le OGR Torino (Corso Castelfidardo 22). Gli orari di apertura sono diversificati per rispondere alle esigenze di diverse tipologie di visitatori: il giovedì e il venerdì dalle 18.00 alle 22.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 20.00. Le scuole potranno prenotare visite dedicate dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00.
Per informazioni dettagliate sull’acquisto dei biglietti e sulle modalità di prenotazione, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’evento: macchinedeltempo.inaf.it.

07/04/2025 

Territorio

Da Torino parte il nuovo programma Tv di Joe Bastianich – Alla scoperta del meglio della cucina pimontese

Il nuovo programma televisivo di Joe Bastianich, celebre volto italo-americano del panorama gastronomico, prende ufficialmente il […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo sulle corsie preferenziali. In corso Potenza e corso Orbassano INFO

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo per corsie preferenziali Martedì prossimo 8 aprile entreranno in […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale per la promozione internazionale”

Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale Fino al 9 aprile 2025 il […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole e Cuba. Coinvolte 7 società

Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole […]

leggi tutto...

07/04/2025 

“Giù le mani”: 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk – Fiumi di gente a New York

“Giù le mani”: negli Usa 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk Con lo slogan “Giù le […]

leggi tutto...

07/04/2025 

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni INFO

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni In occasione dell’Adunata nazionale degli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy