27/06/2024

Territorio

Torino – Ancora guai per il finanziere torinese Segre, dopo lo scandalo dello scorso anno: si indaga su una “Banca abusiva”

CONDIVIDI

Torino – Ancora guai per il finanziere torinese Segre: si indaga su una “Banca abusiva”

Massimo Segre, finanziere torinese già al centro dello scandalo con Cristina Seymandi e i presunti tardimenti., è ora indagato per abusivismo bancario e falso in bilancio. La sua società, Directa Sim, è sotto inchiesta da parte della Procura e di Bankitalia per presunte irregolarità nell’attività di intermediazione mobiliare, operando come una banca senza le necessarie autorizzazioni. Questo dopo che una ispezione aveva già portato a una multa di 30mila euro e successive indagini della Guardia di Finanza.

Accuse e Investigazioni
Le accuse riguardano l’operato di Directa Sim, che avrebbe fornito credito a banche in difficoltà, utilizzando un meccanismo complesso con il supporto di vari istituti bancari e finanziari. Le pratiche contestate sono state interrotte con l’uscita dell’ex co-amministratore Giancarlo Marino, ma l’indagine prosegue.

Directa Sim
Directa Sim, fondata nel 1995, gestisce circa 80mila conti con asset per 4,7 miliardi di euro e ha chiuso il 2023 con un utile netto di 8,2 milioni di euro. Segre è stato coinvolto anche in problemi fiscali come amministratore delegato della Savio Thesan Spa, accusato di evasione per 3,5 milioni di euro.

Lo scorso anno, Segre e la sua fidanzata Cristina Seymandi erano già finiti sotto i riflettori per il salvataggio della Savio con fondi pubblici. Seymandi, coinvolta nella gestione della Savio tramite la società Hope Srl, aveva perso il suo ruolo dopo lo scandalo. Il 28 luglio 2023, durante una festa, Segre ha rivelato pubblicamente l’infedeltà di Seymandi, causando la rottura e facendo esplodere lo scandalo “Corna Vip”.

Implicazioni e Conseguenze
L’inchiesta su Segre e Directa Sim è in corso, con la Procura e la Consob che esaminano le operazioni finanziarie sospette. Il caso ha attirato notevole attenzione mediatica, dato il coinvolgimento di figure pubbliche e l’uso di fondi pubblici per salvataggi aziendali.

30/06/2024 

Sport

Moto Gp – Spettacolo Bagnaia, trionfo ad Assen. Dominio totale e podio tutto Ducati

Moto Gp – Spettacolo Bagnaia, trionfo ad Assen. Dominio totale e podio tutto Ducati Pecco Bagnaia […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Territorio

Nubifragi nel Torinese e Canavese: frane, fiumi in piena e persone salvate: la situazione

Grandinate nel Torinese e Canavese: frane e persone salvate: la situazione Forti temporali con grandine hanno […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Sport

Spalletti e le dimissioni da CT – “Responsabilità tutta mia, ecco cosa farò”

Spalletti e le dimissioni da CT – “Responsabilità tutta mia” Luciano Spalletti, CT della nazionale italiana, […]

leggi tutto...

30/06/2024 

Politica

Torino – Ecco chi subentra in Consiglio Regionale del Piemonte. Sono 10 le novità

Torino – Ecco chi subentra in Consiglio Regionale del Piemonte Secondo l’ultima riforma della legge elettorale […]

leggi tutto...

29/06/2024 

Sport

Italia indecente, forse la più scarsa di sempre. La Svizzera ci manda a casa, addio Europei

Italia indecente, forse la più scarsa di sempre. La Svizzera ci manda a casa Italia Eliminata […]

leggi tutto...

29/06/2024 

Sport

Il Toro di Vanoli si prepara ad una rivoluzione – Chi parte, chi resta e gli obiettivi di mercato

Il Toro di Vanoli si prepara ad una rivoluzione – Chi parte, chi resta e gli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy