
09/12/2023
Territorio
Torino – Blitz degli ambientalisti: colorano il Po di verde: “Gli oceani cambieranno colore per sempre”
Torino – Blitz degli ambientalisti, colorano il Po di verde: “Gli oceani cambieranno colore per sempre”
Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno colorato di verde il fiume Po a Torino, usando un colorante che sostengono essere innocuo.
L’azione avvenuta in diverse città italiane mira a denunciare il supposto fallimento della Cop28, la conferenza sul clima a Dubai, e l’inefficacia dei governi nel contrastare la crisi climatica. Altre iniziative includono il posizionamento di una “casa affondata” nel Po a Torino e azioni simili in diverse città.
Gli attivisti utilizzano fluoresceina, un colorante innocuo, sottolineando l’attuale cambiamento di colore degli oceani dovuto all’aumento delle temperature.
“Una giornata di azioni – spiega il quotidiano Repubblica – “che si inserisce nella “giornata mondiale per la giustizia climatica”, indetta dalla “Climate justice coalition” e rilanciata in Italia anche dalla Cgil. Migliaia di persone si sono mobilitate in tutto il mondo, dice in riva al Po a Torino un’attivista di XR, Matilde, “per denunciare il fallimento della leadership globale e la beffa di un processo che dovrebbe avere come obiettivo la fuoriuscita dal fossile ed è invece presieduto da un petroliere e preso d’assalto dai lobbisti delle aziende petrolifere di tutto il mondo».
Matilde sottolinea come «per la presidenza della Cop 28, che si è svolta a Dubai, sia stato nominato Soultan al Jaber, amministratore delegato dell’azienda petrolifera di stato, l’Abu Dhabi National Oil Company. Le sue argomentazioni a proposito dell’uscita dal fossile, che secondo lui ‘ci farebbe tornare all’età della pietra’, sono le stesse di molti esponenti del governo italiano e dalla presidente Meloni, che a Dubai ha ribadito la necessità di una ‘transizione ecologica non ideologica’ “. In Piemonte – ha concluso l’attivista di Extinction Rebellion, “il governo della Regione è passato da posizioni negazioniste a una narrativa che minimizza i danni e alla repressione degli attivisti che stanno provando a portare all’attenzione di tutti l’emergenza climatica. “Misure sul territorio non ne stiamo vedendo, ed è preoccupante, perché il Piemonte è in buona parte alpino e il cambiamento climatico dovrebbe preoccupare ancora di più”.
03/04/2025
Territorio
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”
Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]
leggi tutto...03/04/2025
Territorio
Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”
Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]
leggi tutto...02/04/2025
Cronaca
Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo
Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore […]
leggi tutto...02/04/2025
Territorio
Torino – Un altro morto sulle rive della Dora: ennesimo dramma, ancora overdose? E’ allarme
Torino, un altro morto sulle rive della Dora Un nuovo dramma si consuma lungo le rive […]
leggi tutto...