11/04/2022

Territorio

Torino capitale della musica internazionale – Non solo Eurovision, la città ospita anche ToVision, primo contest dei licei torinesi

CONDIVIDI

A maggio Torino diventa la capitale della musica internazionale grazie ad Eurovision ospitato proprio nella capitale sabauda. La musica sarà doppiamente protagonista perché il 7 maggio debutta ToVision, il primo contest canoro degli Istituti superiori di secondo grado che coinvolge le scuole della città e provincia.

Il concorso nasce dall’intuizione di Giulio Rigazio e Beatrice Periolo (studenti del Liceo Valsalice), che, ispirandosi al festival Eurovision, hanno generato una campagna di coinvolgimento social senza precedenti in Piemonte. I talent show scolastici sono un fenomeno sempre più diffuso nelle scuole superiori italiane ed è proprio da qui che è nata l’idea di espandere il format da una singola realtà scolastica verso un target territoriale più ampio.

In questa prima fase, ToVision by Xiaomi ha coinvolto circa 400 giovani talenti da più di 27 istituti scolastici. La manifestazione si svolge in due fasi: una prima esibizione in un evento on-line di selezione e una fase finale on-life per i 14 finalisti. Il 9 aprile, quando ogni scuola avrà scelto la propria delegazione, si svolgeranno le preselezioni in cui verranno presentate le performance e decretati da una giuria qualificata con il contributo dei voti del pubblico da casa i 14 “Visioner”. Si potrà assistere all’evento in diretta streaming sul canale YouTube ToVision. Si porteranno così, per la prima volta a Torino, su un unico palco 14 giovani finalisti per la sfida conclusiva.

I talenti canori selezionati dai 14 Istituti selezionati, si raduneranno al Teatro Grande Valdocco (820 posti) sabato 7 Maggio 2022, alle ore 21,00 aprendo il sipario alla finale che sarà presentata da Pietro Morello, (influencer, TikToker e musicista torinese) e vedrà un’esibizione speciale dell’ospite d’onore del festival, Lorenzo Baglioni, (cantante, attore e comico, noto per la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 2018 con la canzone Il Congiuntivo). La giuria, che avrà il compito di decretare “La Voce delle scuole Torinesi”, sarà composta da 4 figure di spicco del panorama musicale torinese ed italiano.

 

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy