20/03/2025

Territorio

Torino – Caso Askatasuna: Lo Russo va avanti con la collaborazione. Ira della Regione “Facciamo ricorso al Tar”

CONDIVIDI

Caso Askatasuna: Lo Russo va avanti con la collaborazione. Ira della Regione

La gestione dell’immobile occupato dal centro sociale Askatasuna a Torino diventa motivo di scontro tra amministrazione comunale e Regione Piemonte.

Mentre Palazzo Civico conferma un nuovo accordo per la riqualificazione della struttura in Corso Regina Margherita, l’assessore regionale Maurizio Marrone (FdI) contesta la decisione e si appella al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).

Il rinnovo dell’accordo e i problemi strutturali dell’edificio
A un anno dal primo provvedimento che ne sanciva l’inagibilità, la Protezione Civile di Torino ha ribadito che l’edificio al civico 47 presenta gravi criticità, risultando sicuro solo se utilizzato esclusivamente al piano terra. La scala che porta ai piani superiori è stata dichiarata non idonea, e un’ordinanza impone che l’accesso venga limitato al pian terreno, con il divieto di utilizzo dei livelli superiori.

Intanto, la giunta comunale, su proposta della vicesindaca Michela Favaro e dell’assessore Jacopo Rosatelli, ha approvato il rinnovo di un patto di collaborazione con il gruppo guidato dallo psichiatra Ugo Zamburru per la gestione e la rigenerazione dello spazio. L’accordo, valido per cinque anni, prevede due fasi: prima la ristrutturazione del pian terreno per renderlo agibile, poi l’avvio di attività culturali, sociali e sportive per favorire l’inclusione e la partecipazione dei cittadini. Una perizia ha stimato in 100mila euro i costi minimi per rendere lo spazio conforme alle normative, fondi che i promotori dell’iniziativa intendono raccogliere tramite crowdfunding.

Il Comune ha precisato che la manutenzione dell’immobile, la sua sicurezza e la gestione interna saranno a carico dei firmatari del patto. Se il gruppo non riuscirà a sgomberare gli spazi superiori e a iniziare i lavori, l’accordo verrà revocato. Inoltre, il regolamento impone l’accettazione di principi democratici e il rifiuto di qualsiasi forma di violenza o discriminazione.

La decisione del Comune ha suscitato critiche da parte di Fratelli d’Italia. La deputata Augusta Montaruli ha definito l’accordo una “sanatoria mascherata” per Askatasuna, sottolineando l’incoerenza del richiamo alla non violenza, vista la reputazione del centro sociale.

L’assessore regionale Maurizio Marrone ha duramente contestato l’iniziativa, ricordando che la legge regionale sui Beni Comuni vieta patti di collaborazione su immobili occupati abusivamente nei cinque anni precedenti. Di conseguenza, la Regione presenterà un ricorso al TAR per contrastare la decisione del Comune. Marrone ha inoltre criticato la giunta torinese per non aver atteso la sentenza del processo per associazione a delinquere che coinvolge alcuni esponenti di Askatasuna: “E’ gravissimo – ha commentato marrone – “che la giunta comunale abbia approvato la deliberazione senza neanche aspettare l’imminente sentenza sul processo di associazione a delinquere che vede coinvolti i leader di Askatasuna, e lo abbia fatto nel giorno in cui vengono rese note le intimidazioni delle sigle più contigue all’eversione contro il Pg Lucia Musti, proprio a causa della sua ferma presa di posizione contro il centro sociale. La nostra azione legale diventa così anche una espressione di concreta solidarietà della Regione Piemonte alla Procura minacciata”

31/03/2025 

Cronaca

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale Un grave episodio di violenza si […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa: ecco i tempi di viaggio

Da Torino a Parigi con l’Alta velocità – Domani tornano i Frecciarossa Dal 1° aprile 2025 […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina con i simboli più noti della città

Torino celebrata da Topolino – Ecco la prossima copertina In occasione della XXIX edizione di Torino […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Sport

Perché Djokovic sta giocando con strani guanti blu? Ecco l’ultima trovata ‘tecnologica’

Perché Djokovic gioca con strani guanti blu Durante il torneo di Miami, Novak Djokovic ha mostrato […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina: critiche a Meloni e von der Leyen

Torino – Dopo la fine del Ramadan parte il corteo per la Palestina Dopo la celebrazione […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Territorio

Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come in’Breaking Bad’. Scoperto e arrestato

Piemonte – Ragazzo crea uno dei più grandi laboratori di Metanfetamina in Italia, come nella serie […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy