08/06/2024
Territorio
Torino – Come cambia via Roma con la nuova pedonalizzazione: “Riqualifichiamo l’area storica” Ecco le novità
Torino – Come cambia via Roma: la pedonalizzazione: “Riqualifichiamo l’area strica” Ecco le novità
Come cambierà via Roma a Torino con la pedonalizzazione? Durante l’ultimo incontro, l’assessora comunale Chiara Foglietta ha illustrato il progetto di fattibilità tecnico-economico per la trasformazione di via Roma in un’area pedonale. Il progetto si sviluppa in tre lotti: da piazza Castello a piazza San Carlo, da piazza CLN a via Cavour e da via Cavour a piazza Carlo Felice.
Il progetto
L’obiettivo principale è riqualificare l’immagine dell’asse storico, restituendo lo spazio urbano ai pedoni attraverso una pavimentazione uniforme. Le scelte progettuali e l’arredo urbano sono stati definiti in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino.
Due novità principali sono emerse dalla presentazione: la pavimentazione sarà interamente in pietra lungo tutto l’asse e ci sarà un nuovo arredo urbano. La pavimentazione in pietra sarà a livello con i marciapiedi e i portici esistenti, utilizzando la stessa qualità di elementi lapidei. Questo progetto permetterà di eliminare le barriere architettoniche lungo tutto il percorso di via Roma, da piazza Castello a piazza Carlo Felice.
Il progetto mira a restituire via Roma ai pedoni, creando uno spazio più accogliente e accessibile, migliorando l’estetica e la funzionalità dell’area. La scelta di materiali di alta qualità e la cura dell’arredo urbano contribuiranno a valorizzare l’asse storico, rendendolo più fruibile per cittadini e turisti.
La pedonalizzazione di via Roma prevede la riqualificazione con una pavimentazione uniforme in pietra e un nuovo arredo urbano, eliminando le barriere architettoniche e migliorando l’accessibilità e l’estetica dell’area.
22/01/2025
Territorio
A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo
Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”
Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...