17/12/2024

Territorio

Torino crolla nella classifica “Qualità della Vita”: è 58esima – La reazione del sindaco Lo Russo

CONDIVIDI

Torino scivola al 58° posto nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, perdendo 22 posizioni rispetto all’anno precedente.

La graduatoria, che valuta il benessere nelle 107 province italiane sulla base di sei macro-aree, colloca Torino a metà classifica, lontana dalle performance migliori. Nonostante il buon piazzamento per affari e lavoro (17° posto), il capoluogo piemontese fatica in giustizia e sicurezza, dove è al 101° posto. Gli altri settori mostrano risultati misti: 36° per ricchezza e consumi, 47° per demografia e società, 69° per ambiente e servizi, e un discreto 21° per cultura e tempo libero.

L’indagine si basa su 90 indicatori certificati, provenienti da fonti autorevoli come ministeri, Istat, Banca d’Italia e Inps. Torino, però, non è l’unica grande città a perdere terreno: Milano si ferma al 12° posto, Bologna scivola al 9°, mentre Firenze crolla al 36°. Nel Nord Italia, capoluoghi come Venezia (46°) e Genova (54°) superano Torino, mentre al Sud la situazione è più critica: Roma è 59°, Bari 65°, Palermo 100°, e Napoli penultima al 106°.

Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso insoddisfazione per il risultato, sottolineando le peculiarità del territorio torinese, che comprende 311 comuni e 2,2 milioni di abitanti, rendendolo il più esteso d’Italia e paragonabile a una regione. Lo Russo ha evidenziato che città come Bergamo, in testa alla classifica, operano in contesti territoriali e demografici molto diversi.

Giovedì, durante l’approvazione del bilancio di previsione della città metropolitana, sarà avviato un tavolo di confronto per migliorare la qualità della vita attraverso una riflessione condivisa. L’obiettivo, ha dichiarato il sindaco, è trarre spunti per ottimizzare l’azione amministrativa e rispondere alle sfide di un territorio così complesso.

“La riflessione sulla qualità della vita della città metropolitana di Torino, comparandola con le altre province italiane a cui l’indagine fa
riferimento – commenta Lo Russo – ” comprende un vasto territorio, il più ampio d’Italia per estensione territoriale. Include ben 311 Comuni e oltre 2,2 milioni di abitanti, rappresentando una specificità di rango praticamente regionale”.

17/12/2024 

Territorio

Torino – Rinasce il Villaggio Leumann di Collegno: maxi restauro da 3 milioni di euro per un “Borgo da fiaba”

Rinasce il Villaggio Leumann di Collegno: maxi restauro da 3 milioni di euro per un “Borgo […]

leggi tutto...

17/12/2024 

Territorio

Bezos torna a lavorare ad Amazon – Il 95% del suo tempo sarà dedicato all’Intelligenza Artificiale

Bezos torna a lavorare ad Amazon – Il  suo tempo sarà dedicato all’Intelligenza Artificiale Jeff Bezos […]

leggi tutto...

17/12/2024 

Territorio

Torino crolla nella classifica “Qualità della Vita”: è 58esima – La reazione del sindaco Lo Russo

Torino scivola al 58° posto nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, […]

leggi tutto...

17/12/2024 

Territorio

Torino – Concertone di piazza Castello a Capodanno: da oggi i biglietti gratis. Ecco come prenotarsi

Torino – Concertone di piazza Castello a Capodanno: da oggi i biglietti gratis Da oggi, 17 […]

leggi tutto...

17/12/2024 

Musk cerca lavoratori in Italia – Stipendio: più di 250mila euro all’anno e puoi lavorare da casa. Ecco l’offerta

Elon Musk sta ampliando il team di Tesla con nuove opportunità lavorative in tutto il mondo, […]

leggi tutto...

17/12/2024 

Territorio

Torino – Nel 2025 la prima Ferrari elettrica – Ecco il modello: l’annuncio

Nel 2025 la prima Ferrari elettrica -L’annuncio Nel 2025 verrà lanciata la prima Ferrari completamente elettrica, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy