
27/02/2021
Territorio
Torino – Gtt si trasforma, in Primavera la nuova rete dei mezzi pubblici: ecco cosa cambia
“Il completamento della linea 1 della metropolitana dovrebbe coincidere con la contemporanea realizzazione del progetto riguardante le nuove linee di trasporto pubblico”. E’ quanto è stato annunciato in settimana, durante una seduta della commissione Trasporti presieduta da Roberto Malanca, il responsabile della gestione mobilità di Guido Nicolello.
Così spiega il Comune di Torino: “Il progetto, già presentato nel febbraio del 2020, ha subito inevitabili rallentamenti a causa della pandemia tutt’ora in corso, ma nelle intenzioni dei vertici dell’azienda dovrebbe diventare operativo fra maggio e giugno di quest’anno. La nuova rete viene definita di tipo gerarchico, dove gruppi omogenei di linee rispondono ai bisogni di mobilità evidenziati dallo studio, durato oltre due anni, degli spostamenti reali dei torinesi. L’analisi di questi dati ha portato alla nuova geografia della rete: tre gruppi di linee che definiscono linee di forza, di completamento e di estensione, caratterizzati dalla tipologia dei mezzi impiegati, dalla lunghezza delle linee, dalla frequenza dei passaggi”.
L’obiettivo è migliorare la qualità del servizio del trasporto pubblico per aumentarne la competitività rispetto al mezzo privato. Si tratta di “un disegno complessivo più aderente all’attuale conformazione della città e alle esigenze di spostamento delle persone”, che andrà a sfruttare al meglio la metropolitana, integrandone l’uso con linee più veloci e gestite con mezzi più moderni, più efficienti, meno inquinanti.
“Nel dettaglio – precisa il Comune di Torino – “a maggio l’avvio di due nuove linee, la 26 sul percorso comprendente San Mauro, stazione ferroviaria di Settimo e strada Cebrosa e la 23 che effettuerà un percorso interno a San Mauro, oltre al potenziamento e alla modifica delle linee 2, 8 (ex 18, ex 57), 14, 63 (63, ex 18 e ex 63b), 67, 27 (27, ex 57), 34 (34, 63, ex 63b), 35 (35, ex 1), 74, 75, 81. A giugno entreranno in esercizio la linea 25 sul percorso fra Orbassano e piazza Bengasi e la linea OB2 sincronizzata con OB1 sul percorso della linea 5 in Orbassano e verso l’ospedale San Luigi mentre verranno potenziate o modificate la linea 5 (5, ex 5b), la linea 76 (76, ex 38) e la linea CP1”.
11/04/2021
Cronaca
Piemonte, si accelera – Oltre 50mila vaccinazioni fra sabato e domenica, i numeri salgono
Piemonte: oltre 50mila vaccinazioni fra sabato e domenica. Non ci sono stati rallentamenti sul territorio nel […]
leggi tutto...12/04/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Continua il calo dei ricoveri nelle ultime ore: i dati dagli ospedali
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.372 nuovi casi di persone risultate positive al […]
leggi tutto...11/04/2021
Sport
Sonego orgoglio torinese – Vince il torneo Atp Sardegna Open, è il primo italiano (dopo Volandri) a vincere in patria
Il torinese Lorenzo Sonego ha vinto il Sardegna Open, superando nella finalissima finale il campione in […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Scoperta festa abusiva nel centro di Torino – Ragazza sui social insulta la Polizia: multe e una denuncia
Gli agenti del Commissariato Centro sono intervenuti in uno stabile di via Mazzini poiché alcuni residenti […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Orribile strage nel Torinese – Uccide moglie, figlio e coppia di anziani padroni di casa. Poi si spara
Orribile strage nel Torinese. Un pensionato di 83 anni ha ucciso moglie, figlio disabile e una […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Vaccini in crescita – Il Piemonte primo in Italia per numero di persone che hanno ricevuto 2 dosi
Piemonte: prima regione per completamento del ciclo. Ieri, in un sabato da record che ha visto […]
leggi tutto...