
07/08/2020
Territorio
Torino – La storica edicola di via Pietro Micca non deve sparire: “Il Comune la salvi”
«La storica edicola di via Pietro Micca 20? La vendiamo al Comune a un prezzo simbolico, purché non sparisca»
L’appello della famiglia Rota: «Gestiamo da trent’anni questa struttura, un’attività nata alla fine dell’Ottocento: ma ora per noi continuare l’attività è impossibile e non sappiamo se troveremo un privato interessato a rilevarlo. Disponibili a cederla al Comune a un solo euro». Silvio Magliano, Capogruppo dei Moderati in Comune: «Tema di cui mi sono occupato a lungo, ottenendo una riduzione degli oneri. Ma non è sufficiente. Il Comune risponda presente. Almeno questa volta. Se necessario, l’euro lo mettono i Moderati».
Rischia di trasformarsi da storico punto di riferimento a luogo di abbandono, l’edicola di via Pietro Micca 20. L’attività esiste dalla fine dell’Ottocento, da trent’anni è gestita dalla famiglia Rota: famiglia Rota che però, oggi, non crede di poter continuare l’attività; la crisi dei prodotti editoriali cartacei è durissima; troppo morbidi e timidi sono stati, invece, i tentativi di contromisure da parte dell’Amministrazione Civica.
Giuseppe Rota e Filomena D’Errico, da trent’anni gestori dell’attività, dichiarano: «Siamo arrivati, forse, al capolinea. Gestire un chiosco edicola è diventato sostanzialmente impossibile: imposte e tributi sono più gravosi rispetto a quelli in capo ai negozi, che – a differenza delle edicole – possono di contro variare la propria categoria merceologica. Siamo costretti a chiudere: troveremo un privato interessato a rilevare l’attività? Non vorremmo che questa storica struttura nel cuore della città diventasse, da storico punto di riferimento, luogo di abbandono o di degrado. Per questo, in assenza di altri compratori, siamo disponibili a cederla al Comune a un prezzo simbolico, purché sia valorizzata».
Silvio Magliano, Capogruppo dei Moderati in Sala Rossa, si unisce all’appello: «Una storia significativa dei tempi che stiamo vivendo. Le misure finora messe in campo dall’Amministrazione si sono rivelate assolutamente insufficienti. Questa volta almeno, la Città di Torino risponda presente. Le edicole non sono soltanto attività commerciali da sostenere, a maggior ragione in questa fase storica di crisi, ma anche elementi che, se attivi, costituiscono una barriera contro desertificazione e degrado. Su questo tema mi sono battuto in questi anni, ottenendo risultati in tema di riduzione degli oneri. Ma non è sufficiente. Mi auguro che da questa vicenda nasca un bando di idee sulle edicole, capace di coinvolgere le strutture del centro, per esempio con finalità turistiche, e quelle delle periferie, magari con finalità sociali».
Chi vende prodotti editoriali in un chiosco edicola non solo affronta una tassazione particolarmente pesante, ma – nei casi di chioschi ospitati sotto i portici – deve versare una quota al condominio proprietario delle colonne. In caso di chiusura definitiva dell’attività, gravano sul gestore l’obbligo (con relativi oneri) di smantellare il chioschi. Ecco perché, per chi decide di interrompere la propria attività, anche mettere in atto questo proposito risulta spesso economicamente insostenibile.
07/04/2025
Territorio
Torino – Prezzi ‘mostruosi’ per Pasqua per i fuorisede: voli da 400 euro per la Calabria, 600 per altre tratte. Cari anche i treni
Torino – Prezzi ‘mostruosi’ per Pasqua per i fuorisede: voli da 400 euro per la Calabria, […]
leggi tutto...07/04/2025
In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni INFO
In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni In occasione dell’Adunata nazionale degli […]
leggi tutto...06/04/2025
Territorio
Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane. Il miglior risultato di sempre
Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane La Reggia di […]
leggi tutto...06/04/2025
Territorio
Torino – Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia 2025: ecco come votare
Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia: ecco come votare Ultime ore per sostenere […]
leggi tutto...06/04/2025
Sport
F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo
F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo Max Verstappen si è imposto per […]
leggi tutto...05/04/2025
Territorio
Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo
Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo A […]
leggi tutto...