
02/11/2024
Territorio
Torino – L’incredibile record del Frecciarossa 9304 verso Porta Nuova: “A Ottobre è arrivato sempre in ritardo, ogni giorno”
Torino – L’incredibile record del Frecciarossa 9304 verso Porta Nuova: “A Ottobre è arrivato sempre in ritardo, ogni giorno”
Durante tutto il mese di ottobre 2024, il Frecciarossa 9304, in partenza da Napoli Centrale alle 5:23 e diretto a Torino Porta Nuova per le 12:20, ha accumulato ritardi ogni giorno feriale, senza mai giungere a destinazione puntuale.
Un treno da record (ma in negativo)
Questo treno ad alta velocità, che collega due delle maggiori città italiane, ha registrato ritardi variabili, da un minimo di 15 minuti fino a un massimo di 200, con una cancellazione totale su parte del percorso in un’occasione.
Ogni giorno i passeggeri venivano informati da Trenitalia dei motivi del ritardo, che includevano problemi tecnici, rallentamenti della circolazione e interventi di manutenzione sulla linea. Tra i casi più significativi, il 2 ottobre il 9304 è stato cancellato tra Milano e Torino a causa di un guasto alla linea che ha causato fino a 200 minuti di ritardo.
Trenitalia, tramite notifiche inviate ai passeggeri, ricordava le modalità di rimborso per i ritardi: i viaggiatori hanno diritto a un indennizzo del 25% del biglietto per ritardi tra 30 e 59 minuti e del 50% per ritardi superiori ai 120 minuti.
Questo nel dettaglio, la lista chilometrica dei ritardi del treno a ottobre, pubblicati dal Corriere della Sera
Martedì 1 ottobre, ritardo di 60 minuti circa per «lavori di manutenzione linea»
Mercoledì 2 ottobre, ritardo di 40, poi 120, poi 200 minuti circa per «guasto sulla linea» (il treno sarà poi cancellato da Milano Centrale a Torino Porta Nuova).
Giovedì 3 ottobre, ritardo di 40 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Venerdì 4 ottobre, ritardo di 30 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Lunedì 7 ottobre, ritardo di 25 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Martedì 8 ottobre, ritardo di 60 minuti circa per «prolungata preparazione del treno»
Mercoledì 9 ottobre, ritardo di 30 minuti circa per «controllo tecnico al treno»
Giovedì 10 ottobre, ritardo di 30 minuti circa per «controllo tecnico al treno»
Venerdì 11 ottobre, ritardo di 30 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Lunedi 14 ottobre, ritardo di 30 minuti circa per «guasto sulla linea»
Martedì 15 ottobre, ritardo di 20 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Mercoledì 16 ottobre, ritardo prima di 20, poi 30, poi 45, poi 60 minuti circa per «guasto alla linea»
Giovedì 17 ottobre, ritardo di 20 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Venerdì 18 ottobre, ritardo di 20 minuti poi diventati 30 circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Lunedì 21 ottobre, ritardo di 20 minuti, poi diventati 35 circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Martedì 22 ottobre, ritardo di 20 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Mercoledì 23 ottobre, ritardo di 20 poi diventati 50 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea»
Giovedì 24 ottobre, ritardo di 20 minuti, poi 30, poi diventati 70 minuti circa per «prolungata preparazione del treno».
Venerdì 25 ottobre, ritardo di 20 minuti circa per «guasto alla linea».
Lunedì 28 ottobre, ritardo di 20 minuti poi diventati 30 minuti circa per «cirolazione rallentata sulla linea»
Martedì 29 ottobre, ritardo di 15 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea».
Mercoledì 30 ottobre, ritardo di 60 minuti circa per «guasto alla linea»
Giovedì 31 ottobre, ritardo di 20 minuti circa per «circolazione rallentata sulla linea».
08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato, per viaggiare a 80 km/h: “Sfiderà ogni terreno”
Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato Il gruppo industriale […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...07/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano altre telecamere di controllo sulle corsie preferenziali. In corso Potenza e corso Orbassano INFO
Torino – Arrivano altre telecamere di controllo per corsie preferenziali Martedì prossimo 8 aprile entreranno in […]
leggi tutto...