03/04/2025

Territorio

Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

CONDIVIDI

Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”

La futura Linea 2 della metropolitana di Torino sarà caratterizzata da un’elevata frequenza di passaggio per migliorare la mobilità urbana. Nella tratta centrale, tra le stazioni Rebaudengo e Politecnico, i convogli arriveranno ogni 90 secondi nelle ore di punta, garantendo un servizio rapido ed efficiente. Anche nelle fasce orarie meno trafficate, la frequenza rimarrà elevata, con un passaggio ogni 3-4 minuti.

In questi giorni si è svolta la presentazione ufficiale del progetto. All’evento hanno partecipato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’Amministratore Delegato di Infra.To Giovanni Currado.

La Linea 2 sarà lunga circa 27 chilometri e comprenderà 33 stazioni, collegando le zone nord e sud della città e attraversando il centro. I nuovi treni saranno progettati per garantire comfort, accessibilità e consumi energetici ridotti, con ambienti spaziosi e tecnologie moderne. Un elemento chiave del progetto è il sistema di guida automatizzata (driverless), che permetterà di gestire il traffico in modo autonomo, riducendo i tempi di attesa e migliorando la puntualità. Questo sistema, già in uso sulla Linea 1, verrà ulteriormente ottimizzato per aumentare la sicurezza e l’affidabilità del servizio.

La Linea 2 sarà perfettamente integrata con gli altri mezzi di trasporto della città, tra cui tram, autobus, treni regionali e servizi di mobilità condivisa. Il progetto rientra in un piano più ampio per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento.

L’inizio dei lavori è previsto entro la fine del 2025, compatibilmente con l’iter burocratico e il reperimento dei finanziamenti, in parte coperti dal PNRR. La costruzione inizierà dalla zona nord di Torino e proseguirà gradualmente verso sud, seguendo un piano di sviluppo articolato in diverse fasi.

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato, per viaggiare a 80 km/h: “Sfiderà ogni terreno”

Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato Il gruppo industriale […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo sulle corsie preferenziali. In corso Potenza e corso Orbassano INFO

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo per corsie preferenziali Martedì prossimo 8 aprile entreranno in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy