09/04/2025

Territorio

Torino – Nuovi locali in città, ecco le prossime aperture: dai ristoranti etnici alle gelaterie di qualità

CONDIVIDI

Torino si rinnova: in arrivo nuovi locali tra cucina internazionale, dolci creativi e format innovativi. Dopo un periodo segnato dalla chiusura di diversi esercizi, la primavera porta una ventata di entusiasmo nel panorama gastronomico torinese, con nuove aperture che strizzano l’occhio ai social e a un pubblico sempre più curioso e attento alle novità. Il legame tra cibo e popolarità online si conferma sempre più stretto, spingendo l’interesse verso locali capaci di unire gusto e “instagrammabilità”.

Una delle novità più chiacchierate è sicuramente “Senza Pretese”, trattoria romana fondata da Franchino Er Criminale (alias Alessandro Bologna), noto youtuber romano. Il ristorante, aperto in via Stampatori 10, propone piatti classici della tradizione capitolina in una veste semplice e conviviale, ed è già diventato un punto di riferimento per appassionati e curiosi, attirando una clientela numerosa grazie alla notorietà del suo fondatore.

Un’altra apertura che ha riscosso grande attenzione è quella di Panfuwa, il locale in via Maria Vittoria specializzato in pancake giapponesi super soffici. Qui, l’attesa all’esterno del negozio è parte dell’esperienza, alimentando la curiosità e la popolarità del locale sui social, grazie a video e foto che ne mostrano i dolci scenografici.

Sempre nel mondo del dolce, ma con uno stile artigianale e raffinato, i maestri gelatieri Davide Ferrero e Roberto Speranza ampliano la presenza della loro gelateria Aria aprendo un nuovo punto vendita nel quartiere Santa Rita. Il locale, ampio e colorato, accoglie anche i più piccoli con una zona giochi dedicata e una decorazione a “settimana” dipinta sul pavimento. Due nuovi gusti debutteranno in primavera: uno a base di olio extravergine Taggiasco, vaniglia e sale, e un altro con uovo sbattuto e Vermouth artigianale.

Cresce anche Madama Piola, storica trattoria piemontese di San Salvario, che apre un secondo locale in via Tarino: si chiama “Vini e Piattini”, un progetto che reinterpreta la tradizione della merenda sinoira, con piccoli assaggi abbinati a vini selezionati.

Sul fronte della cucina etnica, debutta Via Beirut, ristorante libanese che propone piatti tipici come baba ghanouj, manouche e bevande analcoliche speziate, portando in città i sapori del Medio Oriente. Sempre parlando di gastronomia internazionale, è da segnalare anche il successo di Mó-Mangè, locale dedicato ai Mo, tipici panini al vapore della città cinese di Xi’an, ripieni di carne, pollo piccante o verdure saltate.

Più discreta, ma altrettanto interessante, è l’apertura in via Garibaldi del secondo punto vendita dell’Antica Friggitoria Carega, istituzione genovese dello street food che porta in città calamari fritti e panissa, in un formato pratico e da passeggio.

Guardando al futuro, c’è grande attesa per la riapertura del Caffè Roma a Porta Palazzo, che sotto la nuova gestione di Simona Vlaic e del team del San Giors, tornerà a essere anche una torrefazione tradizionale. Altra novità recente è Adelaide, un bar-bottega dallo spirito contemporaneo, inaugurato in via Mazzini 58.

 

 

 

 

 

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua

Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte- Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata

Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata Un treno in transito in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy