Torino Porta Susa – Caselle in collegamento ferroviario diretto: arrivano 15 milioni di euro per il progetto

17/07/2020

È in arrivo dall’Unione Europea un importante contributo economico per la realizzazione del collegamento ferroviario diretto tra la stazione di Torino Porta Susa e l’aeroporto Sandro Pertini di Caselle.

Dei circa 73,2 milioni di euro necessari per completare i lavori, il 20% viene infatti coperto dai fondi europei CEF Connecting Europe Facility. Lo ha confermato la Commissione Trasporti e Mobilità dell’UE. «La ripresa economica – commenta l’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi – passa anche da infrastrutture migliori. Per questo motivo ho insistito personalmente per l’inserimento del collegamento ferroviario città-aeroporto nell’elenco delle opere finanziate dall’Europa. Stiamo parlando di 14,6 milioni di euro che permetteranno di proseguire speditamente e con maggior serenità nei lavori di una delle più importanti opere infrastrutturali per il nostro territorio. Da sempre sottolineo la strategicità di questo collegamento non solo per Torino e il Piemonte, ma per tutto il contesto logistico che, da un lato, punta verso l’Europa e, dall’altro, vuole intercettare e attirare qui i flussi di traffico europei. Con questo contributo l’UE riconosce come migliori collegamenti con il resto dell’Europa non potranno che aiutare la ripresa».

Sono 140 i progetti sostenuti dal fondo CEF in tutti i Paesi dell’Unione, di cui 8 in Italia, per un totale di 2 miliardi di euro. I progetti selezionati contribuiranno a costruire i collegamenti di trasporto mancanti in tutto il continente, a sostenere il trasporto sostenibile e a creare posti di lavoro. Le opere sono state selezionate seguendo criteri di sostenibilità e di rispondenza agli obiettivi climatici stabiliti nel Green Deal europeo. È stata posta particolare attenzione verso i progetti di rafforzamento delle ferrovie, compresi collegamenti transfrontalieri e collegamenti con porti e aeroporti, all’interno dei quali si inserisce il collegamento diretto con Caselle.

Attualmente l’avanzamento dei lavori, iniziati nel 2017, è pari a oltre il 50% delle opere da realizzare. Se i lavori proseguiranno secondo il cronoprogramma l’ultimazione è attualmente prevista per la fine del 2021. Seguiranno le fasi di collaudo e di messa in esercizio delle opere realizzate che presumibilmente interesseranno almeno tutto il 2022. «L’opera – sottolinea l’Assessore Gabusi – è certamente importante anche dal punto di vista economico. Il costo complessivo di 180 milioni è decisamente impegnativo, ma siamo convinti che questo collegamento rappresenterà un punto di svolta importante. Come ha riconosciuto anche l’Unione Europea nella motivazione del contributo, il collegamento ferroviario diretto permetterà di sviluppare il potenziale dell’aeroporto connettendolo rapidamente alla città, aiuterà molti piemontesi a lasciare a casa l’auto per raggiungere Caselle, con evidenti risparmi di inquinamento, traffico e denaro e contribuirà a migliorare l’appeal dell’aeroporto per chi deve raggiungere Torino e il Piemonte».

Il risultato è stato raggiunto grazie ad un lavoro di squadra interdirezionale, tutta regionale, coordinata dall’Assessore Gabusi e composta, tra gli altri, dal vice Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale Davide Donati, dal referente regionale a Bruxelles Matteo Brumati e dall’ingegner Miriam Chiara del settore Investimenti trasporti e infrastrutture.

Per quanto riguarda i prossimi passi, la Commissione Europea Mobilità e Trasporti ha confermato che l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti della Commissione (INEA) firmerà le convenzioni di sovvenzione con i beneficiari del progetto entro il gennaio 2021.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

Torino – Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi “Un atto di generosità gratuito”: così Luciana Littizzetto ha definito la scelta di donare gli organi. Un messaggio forte e sentito che l’attrice e comica torinese questa mattina ha voluto portare in prima persona all’Anagrafe Centrale di Torino, dove – accompagnata dall’assessore […]

25/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Città sorprendente” Il capoluogo piemontese viene esaltato da due tra i più autorevoli quotidiani europei che ne sottolineano il fascino discreto e l’eleganza. L’Elogio del Telegraph Britannico Pochi giorni fa  il prestigioso quotidiano britannico The Telegraph ha dedicato un ampio reportage a Torino, frutto di un’esperienza diretta […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – da una distanza […]

24/04/2025

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto Una serata iniziata con ben altre  intenzioni si è trasformata in una brutta disavventura per un giovane torinese. Lunedì di Pasquetta, un ragazzo di 25 anni ha deciso di trascorrere le ultime ore del giorno festivo nel quartiere Aurora, dove […]

24/04/2025

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Sarà un 2025 ricco di cinema e serie TV: già in partenza 5 nuovi set Il panorama audiovisivo piemontese si prepara a vivere una nuova stagione di grande fermento: entro giugno prenderanno il via le riprese di cinque nuove produzioni, tra cui una serie televisiva e quattro film. E non finisce qui: 27 nuovi progetti […]

24/04/2025