Torino – Stellantis “premia” Tavares: mega assegno di 35 milioni di euro. E scoppia la polemica

15/04/2025

Stellantis, via libera a 35 milioni per Tavares. Ed è  polemica: “Premi a chi ha affondato l’azienda, mentre gli operai restano senza lavoro”

Nonostante i pesanti segni negativi nei bilanci di Stellantis per l’anno 2024, l’assemblea degli azionisti ha approvato un maxi compenso da 35 milioni di euro per l’ex amministratore delegato Carlos Tavares. La cifra include 23 milioni in retribuzioni per l’anno appena trascorso e 12 milioni di buonuscita, che verranno versati nel 2025, nonostante il peggior risultato economico nella storia recente del gruppo.

Il voto si è svolto con la partecipazione del 72,4% del capitale sociale, ottenendo un’approvazione del 66,9%, mentre il 33% si è espresso contro la proposta. Un’opposizione significativa, che riflette il disagio di fronte a compensi così elevati concessi in un momento di forte crisi.

A condannare duramente la decisione è stato il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma, che ha denunciato lo squilibrio tra gli alti dirigenti e la condizione reale dei lavoratori: “Vengono premiati coloro che hanno contribuito al tracollo dell’azienda, mentre gran parte dei dipendenti è costretta a ricorrere alla cassa integrazione”. Secondo De Palma, il legame tra l’azienda e i lavoratori è ormai logorato, se non “prossimo al collasso”.

Il sindacalista ha poi evidenziato come la priorità dovrebbe essere investire nella ricerca, nello sviluppo e nei salari dei lavoratori, invece di assegnare bonus milionari a chi ha guidato l’azienda in una delle fasi più difficili. Nei primi tre mesi del 2025, la produzione in Italia è crollata a 109.000 veicoli, segnando una contrazione di oltre un terzo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che preannuncia un 2025 ancor più critico per il settore.

Anche John Elkann, presidente di Stellantis, ha ricevuto quasi 3 milioni di euro nel 2024. Durante l’assemblea ha però lanciato un allarme: le normative ambientali europee e le tariffe imposte dagli Stati Uniti stanno mettendo a dura prova l’intero comparto industriale. Elkann ha parlato di un “percorso irrealistico verso l’elettrificazione”, troppo distante dalle condizioni del mercato, e ha denunciato le “misure protezionistiche” adottate da Donald Trump, come potenziali minacce all’economia del settore auto.

La Fiom-Cgil ha reagito avviando una campagna per sostenere i lavoratori colpiti dalla cassa integrazione, chiedendo l’integrazione del reddito e un piano concreto di rilancio industriale. “Elkann deve farsi carico delle proprie responsabilità nei confronti dei lavoratori italiani”, ha ribadito De Palma, chiedendo che il governo convochi urgentemente un tavolo con l’azienda e i sindacati: “È ora che Palazzo Chigi intervenga: non si può più restare a guardare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Elkann vende Iveco (militare) – Un maxi affare da 1,5 miliardi di euro

Elkann vende Iveco (militare) – Un maxi affare da 1,5 miliardi di euro

Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann e azionista di maggioranza della Juventus FC, è al centro di un’importante operazione strategica che potrebbe valere fino a 1,5 miliardi di euro. La società sta valutando la cessione di Iveco Defence Vehicles (IDV), la divisione militare del gruppo Iveco, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza. In corsa […]

29/04/2025

Torino – Riaperta finalmente al traffico la semicarreggiata nord del Sottopasso Lingotto: INFO utili

Torino – Riaperta finalmente al traffico la semicarreggiata nord del Sottopasso Lingotto: INFO utili

Torino – Riaperta al traffico la semicarreggiata nord del Sottopasso Lingotto Sono riaperte al traffico dalla tarda mattinata di lunedì 28 aprile la semicarreggiata nord del sottopasso Lingotto (da corso Unità d’Italia verso corso Giambone) e l’entrata di via Ventimiglia. La parziale riapertura arriva alla conclusione dei lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo […]

29/04/2025

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile Prosegue il Torino Jazz Festival, tra incontri, concerti, talk, proiezioni e momenti di intrattenimento in tutta la città. In attesa del gran finale, il programma dei prossimi giorni vedrà sui palcoscenici di Torino produzioni originali, ospiti […]

28/04/2025

I Papi più inattesi degli ultimi anni: quando il Conclave sorprende, oltre ogni pronostico. Da Ratzinger a papa Roncalli

I Papi più inattesi degli ultimi anni: quando il Conclave sorprende, oltre ogni pronostico. Da Ratzinger a papa Roncalli

Quando il Conclave sorprende: i papi più inattesi degli ultimi 80 anni Da Giovanni Paolo II a Francesco, le elezioni che hanno spiazzato il mondo Il Conclave è uno degli eventi più impenetrabili della Chiesa cattolica: decisioni prese in assoluto riserbo, segnali difficili da interpretare, fumate bianche che spesso annunciano risultati tutt’altro che scontati. Negli […]

28/04/2025

In cielo 200 Droni per ricordare Papa Francesco: l’emozione del pubblico – Ecco dove

In cielo 200 Droni per ricordare Papa Francesco: l’emozione del pubblico – Ecco dove

In cielo 200 Droni per ricordare Papa Francesco Un emozionante omaggio a Papa Francesco ha illuminato il cielo di Barcellona domenica 27 aprile, a pochi giorni dalla scomparsa del Pontefice. Durante le celebrazioni per il millenario dell’Abbazia di Montserrat, duecento droni hanno disegnato il volto del Santo Padre, creando uno spettacolo luminoso che ha commosso […]

28/04/2025

Follia a Torino: Coppia gay aggredita furiosamente di notte in via Po: “Erano in 15, sembravano bestie”

Follia a Torino: Coppia gay aggredita furiosamente di notte in via Po: “Erano in 15, sembravano bestie”

Follia a Torino: Coppia gay aggredita furiosamente di notte in via Po Mattia Gualdi ha raccontato pubblicamente, tramite un post su Instagram, l‘aggressione subita nella notte di venerdì scorso mentre si trovava insieme al suo compagno Daniel nel centro di Torino. Il ragazzo ha descritto l’episodio come un vero e proprio assalto da parte di […]

28/04/2025

Torino – Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia

Torino – Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia

Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia Un weekend da incorniciare per il Circolo Golf Torino – La Mandria che festeggia al Campionato Internazionale d’Italia Maschile. Michele Ferrero si è laureato campione con una prestazione straordinaria, chiudendo la competizione con uno score finale di 269 colpi (65-68-66-70; -19). […]

28/04/2025

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con General Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro”

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con General Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro”

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con Genera Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro” Missione di sistema della Regione Piemonte in Michigan, con un bilancio positivo segnato da incontri proficui con i principali attori del comparto automotive nordamericano, da un clima di apertura e interesse reciproco e da concrete […]

28/04/2025

Paura a Torino – Rogo di auto, evacuato un palazzo. Una persona ricoverata

Paura a Torino – Rogo di auto, evacuato un palazzo. Una persona ricoverata

Momenti di paura ieri mattina nel quartiere Vanchiglia di Torino, dove un incendio scoppiato tra alcune automobili parcheggiate ha costretto all’evacuazione di un intero stabile e al ricovero di una persona. Il rogo è partito intorno alle 9:45 in via Sineo, a breve distanza dal centro città e dal fiume Po. Le fiamme, sviluppatesi improvvisamente, […]

28/04/2025