11/06/2024

Territorio

Torino – Un viaggio lungo Mille Miglia: una grande mostra al MauTo per il ritorno a Torino della corsa epocale

CONDIVIDI

Torino – Un viaggio lungo Mille Miglia: una grande mostra al MauTo celebra il ritorno della corsa epocale

Torna a Torino dopo 74 anni l’epocale corsa delle “Mille Miglia”. E il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile inaugura la mostra “Un viaggio lungo mille miglia”.

Organizzata in collaborazione con il Museo Mille Miglia di Brescia, l’esposizione sarà aperta al pubblico dal 12 giugno al 29 settembre nella project room del museo.

La mostra racconta la storia della celebre competizione automobilistica, ripercorrendo i trent’anni di gare dal 1927 al 1957, con un focus sugli anni più significativi: il debutto nel 1927, la rinascita dopo la Seconda Guerra Mondiale nel 1947 e il tragico 1957, segnato dalla vittoria di Taruffi e da un incidente fatale. Brescia, Torino e Roma sono le città simbolo di questo racconto, rappresentando rispettivamente l’origine, la rinascita e l’unificazione del percorso italiano, oltre al successo e al dramma di Taruffi.

Il 12 giugno, dalle 17 alle 19, il MAUTO ospiterà la seconda edizione delle Millemiglia delle idee, intitolata “Passaggi e paesaggi. Come la corsa più bella del mondo svela e rivela la storia e la geografia d’Italia”. Questa rassegna di interventi, curata da Gianluigi Ricuperati, era stata inaugurata nel 2023 in occasione dei 90 anni del Museo, coinvolgendo importanti figure dell’umanesimo contemporaneo per discutere della cultura automobilistica.

Durante l’evento, diversi esponenti del panorama culturale italiano si alterneranno nella piazza del MAUTO per esplorare come la Mille Miglia si sia intrecciata con la storia, il paesaggio e i temi attuali della mobilità sostenibile. Tra questi, Francesco Filippi, storico di spicco, parlerà dell’Italia all’epoca del debutto della Mille Miglia, durante l’era fascista. Valerio Magrelli, uno dei più grandi poeti italiani, leggerà testi suoi e di Vittorio Sereni, che ha dedicato una poesia alla Mille Miglia nel suo capolavoro “Diario d’Algeri”, esplorando l’Italia del dopoguerra.

Per ulteriori Info clicca qui https://www.museoauto.com/mostre/un-viaggio-lungo-mille-miglia/

23/03/2025 

Sport

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gran Premio: classifica stravolta

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gp Il Gran Premio della Cina 2025 si […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero. Le sue condizioni

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero Papa Francesco […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Sport

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino Juve, esonerato Thiago Motta – […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie Sabato 22 marzo 2025, un violento […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Torino – Oggi la corsa “Deejay Ten”: cambiano percorso numerosi Tram e bus. Tutte le Info

Torino – Deejay Ten e Deejay Five: cambiano il percorso numerosi bus e Tram A seguito […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy