Un vaccino Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

16/12/2022

Un vaccino di Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

Ha portato ad una riduzione del 44% del rischio di recidiva nei pazienti affetti da melanoma l’utilizzo di anticorpi monoclonali e di un vaccino a mRna. L’annuncio è arrivato da Moderna e da Msd dopo uno studio di fase 2 che ha associato un trattamento con Keytruda, anticorpo monoclonale ad un vaccino a mRna sviluppato con la stessa tecnica di quelli contro il Covid

Ecco come funziona il vaccino:
“Da un punto di vista strettamente tecnico, non si tratta di un vaccino – spiega la rivista Wired – ” Nel senso che non previene l’insorgenza della malattia, ma ne costituisce un trattamento. L’idea di fondo, però, è identica a quella utilizzata per i vaccini contro il coronavirus. “Abbiamo sviluppato una tecnologia che crediamo sia in grado di insegnare ai linfociti T a riconoscere le cellule cancerose e a distruggerle”, la sintesi di Bancel. In una parola, si tratta di immunoterapia. Il procedimento è simile a quello di Car-T, una tecnica già utilizzata con successo per trattare linfomi non-Hodgkin e alcuni tipi di leucemia. C’è però una differenza fondamentale. “Noi stiamo trattando un tumore solido”, dice il manager. Il successo di questa terapia, da verificare con lo studio di fase 3, farebbe insomma compiere un salto di qualità all’immunoterapia.

Lo studio ha visto la presenza di oltre un centinaio di pazienti, divisi in due gruppi:

“Lo studio ha coinvolto 157 pazienti affetti da melanoma in stadio III e IV, ovvero quelli rispettivamente in cui il tumore cresce più rapidamente e sviluppa metastasi – si legge ancora su Wired – ” Sono stati scelti soggetti con metastasi ai linfonodi rimovibili chirurgicamente e con alto rischio di recidiva, pazienti il cui tumore era stato rimosso chirurgicamente 13 settimane prima di ricevere la prima dose di farmaci e pazienti in remissione dopo l’intervento chirurgico.

I soggetti sono quindi stati divisi in due gruppi. Al primo è stato somministrato per un anno esclusivamente Keytruda. Al secondo, invece, sono state inoculate nove dosi di 4157/V940, oltre a 18 cicli da 200 milligrammi di anticorpi monoclonali, ad intervalli di tre settimane l’uno dall’altro. Il risultato è che questo secondo gruppo ha mostrato una riduzione del 44% del rischio di recidiva rispetto a quello trattato con il solo Keytruda, che già aveva dimostrato una riduzione della recidiva superiore del 42% a quella ottenuta con Yervoy, anticorpi monoclonali in uso dal 2011″.

Ora il trattamento combinato dovrà superare la Fase 3:

“Prima di arrivare sul mercato, il trattamento combinato con Keytruda e 4157/V940 dovrà superare il trial di fase 3 – prosegue Wired.it – ” Ovvero quello in cui si valuta il rapporto tra rischi e benefici arruolando un numero di pazienti nell’ordine delle migliaia. Moderna e Msd intendono confrontarsi con le autorità regolatorie per avviarlo nel 2023. Ma non si tratterà solo di valutare l’efficacia su larga scala di questo trattamento. Un primo obiettivo è quello di ridurre da 45 a 30 giorni i tempi di produzione del vaccino a mRna. Il secondo passaggio, più importante in un’ottica generale, è quello di valutare l’efficacia di questo trattamento anche per patologie diverse dal melanoma.  L’ad di Moderna non dice, al momento, quali siano le patologie per le quali le due aziende intendano lanciare questi trial. Negli Stati Uniti, però, Keytruda è autorizzato anche per il trattamento di altre patologie oncologiche, come il cancro del polmone non a piccole cellule, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il linfomia di Hodgkin e quello diffuso a grandi cellule B. Oltre a patologie oncologiche dell’apparato digerente, dell’esofago, della cervice uterina e del rene. Ma anche del tumore della mammella triplo negativo, la forma più aggressiva di cancro al seno. È logico quindi pensare che una o più di queste patologie possano essere incluse nei trial di fase 3 per il trattamento con anticorpi monoclonali e vaccini a mRna.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

A Torino mezzi pubblici gratis per studenti universitari under 26: si parte il 1° settembre. Ecco i requisiti INFO

A Torino mezzi pubblici gratis per studenti universitari under 26: si parte il 1° settembre. Ecco i requisiti INFO

A Torino mezzi pubblici gratis per studenti universitari under 26: si parte il 1° settembre. Ecco i requisiti. A partire dal 1° settembre 2025, in Piemonte verrà attivata un’iniziativa molto attesa che permetterà a migliaia di studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali. Il provvedimento, chiamato “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, […]

29/07/2025

A Torino il “Bim Bum bam Party” – La festa anni ’80 con Uan e i volti  dello storico programma. L’Evento

A Torino il “Bim Bum bam Party” – La festa anni ’80 con Uan e i volti dello storico programma. L’Evento

Torino sarà il palcoscenico di un evento unico nel suo genere, pensato per far rivivere l’atmosfera magica e spensierata degli anni ’80: il “Bim Bum Bam Party”, un tuffo nostalgico in uno dei programmi televisivi più amati da chi è cresciuto in quel decennio. L’iniziativa si presenta come un vero viaggio nel tempo, ricreando l’energia […]

29/07/2025

A Torino basta monetine per i Parcheggi!  GTT digitalizza i parcometri e rilancia SostApp, ecco le novità

A Torino basta monetine per i Parcheggi! GTT digitalizza i parcometri e rilancia SostApp, ecco le novità

A Torino basta monetine per i Parcheggi! GTT digitalizza i parcometri e rilancia SostApp GTT avvia un’importante operazione di aggiornamento dei parcometri cittadini con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e semplificare l’esperienza di sosta su strada. Tutti gli 875 dispositivi dislocati sul territorio cittadino saranno progressivamente rinnovati con una nuova grafica pensata per rendere la […]

29/07/2025

A Torino chiude il Carrefour Montecucco. Il cartello dice “Fino a Settembre”. Ma c’è apprensione fra lavoratori e clienti

A Torino chiude il Carrefour Montecucco. Il cartello dice “Fino a Settembre”. Ma c’è apprensione fra lavoratori e clienti

Il supermercato Carrefour Iper di Corso Montecucco, nel quartiere Pozzo Strada di Torino, chiude temporaneamente per lavori di ristrutturazione, ma la situazione genera apprensione tra clienti e dipendenti. Sebbene i cartelli annuncino la riapertura per il 6 settembre, la tensione resta alta, soprattutto per chi ci lavora. In questi giorni, gli scaffali quasi completamente svuotati […]

29/07/2025

Torino – L’acqua del Po è tornata verde. Lo strano ‘fenomeno’ (che danneggia turismo e canottieri)

Torino – L’acqua del Po è tornata verde. Lo strano ‘fenomeno’ (che danneggia turismo e canottieri)

Nel cuore di Torino, il fiume Po è tornato in questi giorni a colorarsi di verde. La causa è l’Elodea nuttallii, una pianta acquatica originaria del Sud America, altamente invasiva, che negli ultimi giorni ha ricominciato a ricoprire le acque del fiume, in particolare nella zona dei Murazzi, sulla riva opposta verso la Gran Madre […]

29/07/2025

Torino- Allarme a San Salvario, accampamenti di senza tetto, rifiuti e degrado. Le proteste dei residenti

Torino- Allarme a San Salvario, accampamenti di senza tetto, rifiuti e degrado. Le proteste dei residenti

Nel cuore pulsante di Torino, a San Salvario, uno dei quartieri più dinamici e densamente abitati della città, l’aiuola Ginzburg – conosciuta anche come piazza Donatello, tra via Morgari e via Belfiore – è diventata il centro di una situazione allarmante, simbolo evidente di degrado urbano, incuria e disagio sociale. L’area, posta proprio di fronte […]

29/07/2025

Dopo 14 anni di lavori apre la seconda canna del Traforo del Frejus tra Piemonte e Francia: “Un giorno storico”

Dopo 14 anni di lavori apre la seconda canna del Traforo del Frejus tra Piemonte e Francia: “Un giorno storico”

Dopo 14 anni di lavori apre seconda canna Traforo del Frejus tra Piemonte e Francia “Quella di oggi è stata un’altra giornata importante per i collegamenti tra il Piemonte e il resto d’Europa, perché un’ulteriore opera che aspettavamo da anni è diventata realtà per le nostre comunità e il nostro territorio”: è quanto ha dichiarato […]

29/07/2025

Torino – Un regalo per i Torinesi e i turisti: Museo di Scienze Naturali gratis per tutti ad Agosto. Alla scoperta di un patrimonio della città

Torino – Un regalo per i Torinesi e i turisti: Museo di Scienze Naturali gratis per tutti ad Agosto. Alla scoperta di un patrimonio della città

Torino – Un regalo per i Torinesi e i turisti: Museo di Scienze Naturali gratis per tutti ad Agosto Durante tutto il mese di agosto, l’ingresso al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino sarà completamente gratuito. L’iniziativa è stata ufficializzata dalla Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessora alla Cultura Marina Chiarelli, e rappresenta […]

28/07/2025

Torino – Cirio interviene sulla protesta No Tav: “Quanto accaduto è inaccettabile. Piena solidarietà a chi lavora nei cantieri”

Torino – Cirio interviene sulla protesta No Tav: “Quanto accaduto è inaccettabile. Piena solidarietà a chi lavora nei cantieri”

Torino – Cirio è intervenuto sulla protesta No Tav. “Quanto è accaduto sabato sull’autostrada Torino-Bardonecchia è inaccettabile. Esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori impegnati nei cantieri, che ogni giorno svolgono il loro lavoro con professionalità e impegno, spesso in un clima di tensione che non dovrebbe esistere. Ringraziamo le Forze dell’Ordine per il lavoro che stanno […]

28/07/2025