
Giardini della Reggia di Venaria – Il capolavoro è fra i 10 parchi più belli d’Italia

I Giardini della Reggia di Venaria, capolavoro paesaggistico e architettonico de nostro territorio, conquista la finale del concorso 2019 indetto dal network del Parco Più Bello d’Italia.
Sono dieci i parchi approdati alla finale per aggiudicarsi l’ambito Premio nazionale: il comitato scientifico ha inserito i Giardini della Reggia fra le eccellenze nazionali, parchi e i giardini pubblici e privati visitabili nel nostro Paese.
Il Concorso “Il Parco più Bello” è un’iniziativa dell’architetto Leandro Mastria, Presidente della Segreteria Organizzativa, con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Ambiente, dell’UNESCO, dell’ACI e con l’adesione del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). Il Comitato Scientifico è composto da sei esperti del settore.
La Reggia di Venaria, capolavoro paesaggistico e architettonico, è anche Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Il giardino è composto dal Parco Basso con il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone ed il Potager Royal; il Parco Alto con il giardino a Fiori, il Roseto, il Gran Parterre juvarriano: un’invidiabile unione fra antico e moderno, fra insediamenti archeologici e opere contemporanee capaci di ammaliare il visitatore.
Un’esperienza unica, che è circondata dall’ulteriore bellezza dei boschi del Parco La Mandria e dalla catena montuosa delle Alpi.
I Giardini della Reggia di Venaria: un capolavoro del territorio che tutto il mondo ci invidia