
MandriaLonga rinviata alla Primavera 2021 – Ad Ottobre appuntamento con la MandriaCorta, le Info

Negli ultimi mesi gli organizzatori hanno lavorato per poter allestire la seconda edizione della MandriaLonga in programma domenica 27 settembre. Più e più volte è stato modificato il progetto cercando di adattarlo alle circostanze del momento.
Ma, spiegano gli organizzatori della MandriaLonga, “a tre settimane dall’evento, purtroppo ci si è trovati nella forzata condizione di ridimensionare o modificare sostanzialmente vari momenti importanti.
Quindi snaturare l’essenza stessa di questa passeggiata che nello scorso autunno aveva richiamato 1.400 persone a camminare per ben venticinque chilometri dalla Reggia di Venaria, attraverso il Parco La Mandria e i vari Comuni, sino al leggendario Ponte del diavolo di Lanzo Torinese, senza ritmi ossessivi, assecondando le proprie sensazioni.
Non è una rinuncia definitiva, drastica, ma uno spostamento di data alla primavera 2021, la stagione che segna la rinascita della natura per trovarsi a scoprire scenari affascinanti”.
Per non privare i tanti che avrebbero voluto esserci, per lanciare segnali positivi, ottimistici, di ripresa, verrà allestita nel frattempo, domenica 25 ottobre, la MANDRIACORTA, tutta all’interno del Parco La Mandria andando a svelare angoli nascosti.
Ritrovo e conclusione presso il Castello della Mandria, costeggiando nel tragitto edifici più o meno conosciuti e la fantastica Villa dei Laghi.
Però non sarà proprio tanto “curta”, perché le gambe dovranno sfacchinarsi oltre una dozzina di chilometri, ma tutti nel verde, nella pace, senza motori, ammirando i colori della natura autunnale.