
01/04/2025
Territorio
A Torino apre il nuovo Polo d’eccellenza per dare una seconda vita alle Batterie. Ecco il progetto innovativo
Un nuovo polo torinese per l’economia circolare energetica
Il settore del riutilizzo delle batterie esauste sta vivendo una crescita impressionante. Le proiezioni indicano un’espansione da 1,2 miliardi di dollari nel 2024 a ben 4,7 miliardi entro il 2030, con un incremento annuo del 25,5%. Questo sviluppo è alimentato dalla crescente necessità di soluzioni per l’immagazzinamento energetico capaci di sfruttare gli accumulatori dei veicoli elettrici che, pur non essendo più adatti all’uso automobilistico, mantengono ancora capacità significative.
Questi dispositivi, integrati nei sistemi di accumulo, possono contribuire all’equilibrio della rete elettrica, conservando l’energia rinnovabile in eccesso e rilasciandola quando richiesto. Il riutilizzo permette inoltre di diminuire gli scarti e contenere l’estrazione di materie prime essenziali, favorendo un modello economico circolare.
In questo panorama, Reefilla, realtà italiana focalizzata sull’accumulo energetico, ha inaugurato R-Lab | Battery & Energy Competence Center nel capoluogo piemontese.
Grazie a un contributo di 500.000 euro dalla Regione, il centro si dedica all’analisi, al recupero e alla gestione avanzata degli accumulatori esausti.
Il laboratorio sta perfezionando tecnologie innovative per esaminare e certificare le batterie provenienti dalle auto elettriche, estendendone l’utilizzo per ulteriori 3-5 anni in strutture di accumulo per energie rinnovabili o apparecchi portatili. Le stime prevedono che entro il 2030 si accumuleranno oltre 420.000 tonnellate di batterie dismesse in Europa, rendendo cruciale il loro recupero e riciclo.
Tecnologia all’avanguardia e mobilità verde
R-Lab sta elaborando un metodo innovativo basato sull’intelligenza artificiale per valutare velocemente le condizioni degli accumulatori, senza necessità di dati pregressi. Questo migliorerà l’efficienza e la sostenibilità nella gestione delle batterie, come evidenzia Piera Di Prima, responsabile R&D.
La società, costituita nel 2021 a Torino da tre ex ingegneri FCA – Marco Bevilacqua, Pietro Balda e Gabriele Bergoglio, propone soluzioni avanzate per la mobilità elettrica, tra cui un servizio di ricarica mobile e sistemi di accumulo basati su batterie recuperate.
Nel novembre 2024, l’azienda ha acquisito finanziamenti per 4,5 milioni di euro con il supporto di CDP Venture Capital. Secondo il co-fondatore Gabriele Bergoglio, questo investimento conferma il valore della loro visione: trasformare l’economia circolare in una realtà tangibile nel comparto delle batterie. L’ambizione di R-Lab è diventare un centro di eccellenza per esperti e studiosi interessati allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per l’accumulo energetico.
01/04/2025
Torino – Nel cuore del Balon rinasce lo spazio di via Borgo 3 – Una festa inaugura il nuovo spazio sociale e interculturale. L’evento
Torino – Nel cuore del Balon rinasce lo spazio di via Borgo 3 – Una festa […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
I migliori Oli Extravergine d’Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso (c’è anche un Piemontese)
I migliori Oli Extravergine d’Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso Dopo 25 anni […]
leggi tutto...12/04/2025
Territorio
Torino – Al via Torino Comics: attese migliaia di persone in città. Sarà un’edizione record con grandi ospiti
A Torino torna “Torino Comics” – Attese migliaia di persone Torino Comics farà torna al Lingotto […]
leggi tutto...11/04/2025
Territorio
Torino – Un’altra mobilità è possibile: il raduno in piazza Castello di chi dice “No” alle auto. “Costruiamo una città più vivibile”
Ogni primo giovedì del mese, Piazza Castello si trasforma nel cuore pulsante di una rivoluzione silenziosa. […]
leggi tutto...11/04/2025
Territorio
Torino – Dazi Trump, Marco Gay (Confindustria): “Occorre diplomazia per evitare una disastrosa spirale”
Dazi USA: imprenditori piemontesi allarmati, si teme una nuova crisi. Confindustria: “Serve diplomazia per evitare danni […]
leggi tutto...11/04/2025
Territorio
A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica. La rivoluzione è qui. Sei pronto?”
A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica” Un appuntamento imperdibile con Montemagno Live […]
leggi tutto...