Sanità

A Torino una nuova cura contro il Covid: l’Ozonoterapia. Ecco di cosa si tratta
Recenti articoli suggeriscono la possibilità che l’ozonoterapia sistemica sia un efficace supporto in fase precoce della SarsCov2 sebbene siano ancora in corso studi su tale trattamento risultando ancora non supportati da evidenze scientifiche convalidate con la conseguente applicazione sperimentale autorizzata dai comitati etici. In regione Piemonte hanno aderito alla sperimentazione, dopo aver ottenuto la relativa […]
14/04/2021

Covid – Arriva in Italia il vaccino Johnson & Johnson: ecco come funziona
Arriva in Italia il nuovo vaccino monodose Johnson & Johnson. A partire da lunedì 19 aprile e saranno distribuite le prime 184mila dosi. Per il nostro Paese sono previste nella prima fase 400 mila dosi. Come funziona Johnson and Johnson. Il vaccino ha la particolarità di non avere bisogno di un richiamo. Inoltre può essere […]
11/04/2021

Maxi investimento da 1 mliardo di euro per otto nuovi ospedali in Piemonte “Mai così tanti cantieri per la Sanità”
Sei nuovi ospedali, più la conferma per due ospedali già in programma, per un investimento complessivo di 1 miliardo e 642 milioni di euro. Il nuovo Dpcm sugli investimenti dell’Inail accoglie tutte le richieste della Regione Piemonte nell’ambito dell’edilizia sanitaria sul territorio regionale. Nello specifico, vengono confermati i 202 milioni di euro per la costruzione […]
10/04/2021

Piemonte – Superata quota 20mila vaccini in un giorno. Fra i vaccinati anche i religiosi del Cottolengo
Sono 21.974 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato di ieri sera). A 5.474 è stata somministrata la seconda dose. 11.848 gli over80 e 5.019 i settantenni (di cui 2.017 vaccinati dai propri medici di famiglia). Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione […]
08/04/2021

Al via l’opera sanitaria più importante del Piemonte – Apre il cantiere di bonifica del Parco della Salute di Torino
«Manteniamo l’impegno ad aprire il cantiere di edilizia sanitaria più importante del Piemonte. Un’opera da oltre 450 milioni di euro che consentirà non solo a Torino, ma a tutta la regione, di dotarsi di un nuovo polo ospedaliero, universitario e di ricerca d’avanguardia di rilevanza nazionale. Quello di oggi è il risultato di un intenso […]
30/03/2021

Cirio annuncia: “Obiettivo un milione di Piemontesi vaccinati a Maggio”
Il presidente della Regione Alberto Cirio è atteso a Roma per un doppio incontro: con la ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini e con il commissario straordinario per le vaccinazioni Francesco Paolo Figliuolo. La ‘missione romana’ di Cirio ha l’obiettivo di ottenere un maggior numero di vaccini già dalle prossime settimane, a dispetto degli […]
30/03/2021

Week end di vaccinazioni in Piemonte: quasi 35mila in due giorni, la campagna avanza
Week end di vaccinazioni in Piemonte. Sabato 27 sono state effettuate 18.770 vaccinazioni (tra cui 11.840 ultraottantenni). Mentre nella giornata di ieri, domenica 28 Marzo, sono state 15.936, tra cui 9.033 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30). A 7.610 […]
29/03/2021

Il caso: aumentano in Piemonte i casi di endometriosi – Colpite fino al 15% delle donne in età riproduttiva
“L’endometriosi colpisce in media il 10-15% delle donne in età riproduttiva e la patologia interessa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. I casi conclamati in Italia sono almeno 3 milioni, di cui circa 300 mila in Piemonte con un picco di età che va dai 25 ai 45 anni, ma […]
28/03/2021

Cirio al Governo: “Ora dateci più vaccini e meno burocrazia”
Siamo a quasi 20 mila somministrazioni al giorno e stiamo mettendo in campo tutte le energie possibili per potenziare sempre di più il nostro esercito del vaccino – ha detto ieri il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio durante la visita ai centri vaccinali per i volontari della Protezione civile a Fossano, Settimo Torinese e […]
28/03/2021

Piemonte – “188mila dosi di vaccino ferme in magazzino, ora si diano risposte”
“Non c’è nessuna polemica pretestuosa, ma lo studio di dati che siamo costretti a ricavare dalle tabelle del Governo perché la Regione, nonostante le opposizioni e la società civile lo chiedano da inizio pandemia, non ha reso i dati trasparenti e trattabili”, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd) chiedono risposte all’assessore alla Sanità Icardi. […]
25/03/2021

Valle (Pd) “Vaccini in Piemonte, dati incompleti e questioni inevase: ben lontani dalle 20.000 inoculazioni al giorno”
Domani, su richiesta del Partito Democratico, il commissario alla campagna vaccinale Rinaudo parteciperà ai lavori di quarta commissione per fornire una informativa sull’andamento della campagna. Scaricando i dati dall’apposito cruscotto ministeriale, ad oggi il Piemonte è a 673.166 vaccini somministrati, su 793.530 dosi ricevute (84,8%), collocandosi dodicesimo in Italia rispetto alle altre regioni. Rispetto alla […]
24/03/2021

Piemonte – Ecco gli anticorpi monoclonali: primo intervento su un paziente “Nuova arma contro il virus”
Primo trattamento con anticorpi monoclonali in un paziente Covid-19 nella Regione Piemonte: oggi, presso l’Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e C. Arrigo” di Alessandria è stata effettuata la somministrazione ad un paziente che presentava le caratteristiche per il trattamento. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi. «Insieme al protocollo delle […]
24/03/2021

Stop di AstraZeneca in Italia – Cirio “Decisione che dimostra lungimiranza del Piemonte”
«La decisione dell’Aifa di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca a livello nazionale dimostra la lungimiranza del Piemonte, che ieri ha saputo agire con la massima cautela per la sicurezza dei propri cittadini. È la prova che nella nostra Regione la campagna vaccinale è monitorata costantemente giorno per giorno h24, pronti a intervenire immediatamente dove […]
16/03/2021

Vaccini in Piemonte – Dal 15 Marzo via alla prenotazione per over 70 e categorie fragili: tutte le Info
Inizieranno lunedì 15 marzo alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte. Over70 Chi ha tra 70 e 79 anni (nati nel 1951 compresi) potrà esprimere la preadesione alla vaccinazione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it La richiesta arriverà in modo automatico al medico di famiglia, che si accorderà con l’assistito per fissare la data della vaccinazione […]
12/03/2021

Piemonte: “Con il vaccino over 65 la mortalità sarà ridotta del 90%”
“Nelle prossime settimane bisogna concentrare tutti gli sforzi per evitare ricoveri in terapia intensiva e decessi. Il piano vaccinale avrà un ruolo fondamentale, potrebbe ridurre del 75 per cento il rischio di ricovero e del 70 quello del passaggio in terapia intensiva nel momento in cui fosse coperta interamente la fascia degli ultra sessantacinquenni. Alle […]
11/03/2021

Burioni avverte i Piemontesi: “Idrossiclorochina pericolosa, buttatela nel cesso!”
Negli ultimi giorni la Regione Piemonte ha aggiornato il protocollo per la cura a domicilio dei pazienti Covid. “Si introduce l’idrossiclorochina nella fase precoce, con antinfiammatori non steroidei e vitamina D”, si legge su Piemonte Informa. Ma sull’inserimento dell’idrossiclorochina prescritta ai Piemontesi, nella fase iniziale del contagio, è duro il commento del noto virologo Roberto […]
09/03/2021

Vaccinazioni in Piemonte – Al via il progetto sperimentale con medici di famiglia in prima linea “Un sistema vincente”
Sperimentato in Piemonte il modello del Distretto Mobile. Il Distretto mobile sperimentale per le vaccinazioni di Lagnasco e Scarnafigi rappresenta la traduzione pratica del modello che la Sanità regionale ha previsto per la campagna vaccinale anti-covid sul territorio. E’ un progetto pilota replicabile nella stragrande maggioranza dei Comuni del Piemonte e che consente l’impiego diretto […]
07/03/2021

Piemonte – Nuova legge per la medicina territoriale, ecco cosa cambia
«Potenziare le forme associative della medicina generale sul territorio vuol dire aprire la strada ad un reale cambio di passo nella programmazione dell’assistenza sanitaria in Piemonte, puntando a un modello di medicina che non è più di attesa, ma di iniziativa, per consentire, nel medio-lungo periodo, una gestione ottimale delle patologie croniche e, nel breve […]
06/03/2021

Piemonte – Da lunedì chiuse scuole medie e superiori. A rischio le elementari
Da lunedì 8 Marzo in Piemonte Dad per seconde, terze medie e superiori. E Venerdì verranno introdotte misure più restrittive per i gradi inferiori nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta. Venerdì 5 marzo, alla luce dei dati degli oltre 30 distretti sanitari del Piemonte, si procederà con misure più restrittive […]
04/03/2021

Al via la sperimentazione del vaccino tutto italiano Takis
E’ iniziata nella giornata di ieri, lunedì 1 Marzo, la sperimentazione del vaccino tutto italiano anti Covid-19 ideato dalla Takis di Castel Romano (Roma). Il vaccino italiano è sviluppato in collaborazione con la Rottapharm Biotech di Monza. A riportare la notizia la pagina Salute e Benessere dell’Ansa, che spiega: “Il primo volontario sano degli 80 […]
02/03/2021

In Italia quasi un milione e mezzo di vaccinati con richiamo, i dati
Sono oltre un milione e quattrocentomila i vaccinati in Italia, che hanno beneficiato anche del richiamo con la seconda dose, secondo il sito del governo. Precisamente, alle ore 17 il dato era di 1.400.262 persone che hanno ricevuto anche la seconda dose. Lo riporta il canale Ansa, Salute e Benessere, che spiega inoltre come in […]
01/03/2021