A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

08/04/2025

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia

Torino ospita il più vasto giardino sospeso d’Italia. A Torino, sul celebre tetto del Lingotto, l’ex pista di collaudo delle automobili FIAT è stata completamente riconvertita in uno straordinario spazio verde e artistico. La Pista 500, oggi parte integrante della Pinacoteca Agnelli, è stata ripensata come un esempio virtuoso di rigenerazione urbana, in cui ambiente, arte e architettura si fondono in modo innovativo e un giardino pensile che si estende per 27.000 metri quadrati, di cui 6.000 dedicati a installazioni naturali.

Un tempo simbolo dell’industria automobilistica italiana, il Lingotto ha visto una nuova vita grazie al progetto di riqualificazione ideato da Renzo Piano. Dal 1994 l’edificio ospita una varietà di funzioni: spazi per uffici, hotel, negozi e attività culturali. Oggi, il tetto di questo storico complesso accoglie il più grande giardino pensile in Italia, con oltre 40.000 piante appartenenti a più di 300 specie differenti, molte delle quali autoctone del Piemonte e dell’area mediterranea.

Un percorso verde tra natura e sostenibilità
L’intera pista di 1,1 km è stata suddivisa in 28 macro-isole vegetali, pensate per adattarsi alle stagioni grazie a un attento studio botanico. Le tecniche adottate puntano a minimizzare l’uso di acqua e fertilizzanti, nel rispetto dei principi ecologici moderni. Il risultato è uno spazio in continuo cambiamento, dove colori, profumi e texture vegetali trasformano la camminata in un’esperienza sensoriale immersiva. Il giardino, infatti, rappresenta un vero esempio di paesaggio sostenibile e dialoga perfettamente con la struttura architettonica sottostante.

Oltre al verde, la Pista 500 ospita una collezione permanente di installazioni artistiche a cielo aperto, curate da Sarah Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti. Il percorso artistico si arricchisce costantemente con nuovi contributi da parte di artisti di fama internazionale, creando un museo all’aperto in divenire. Ogni intervento artistico è pensato per interagire non solo con l’ambiente circostante, ma anche con chi lo attraversa, creando un dialogo continuo tra natura, arte e architettura.

Un’esperienza accessibile a tutti
La Pista 500 si trova in via Nizza 230/103 e può essere visitata dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto combinato per la Pinacoteca Agnelli e il giardino sul tetto ha un costo di 12 euro, con riduzioni previste per over 65, gruppi e convenzionati. Per chi desidera visitare solo la Pista 500, l’ingresso costa 3,10 euro.

Questo progetto, in continua evoluzione, rappresenta un modello di rigenerazione urbana all’insegna della sostenibilità ambientale e della valorizzazione culturale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra verde e arte, sospesa sopra la città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente, facciamo tesoro di ciò che ci ha insegnato”

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente, facciamo tesoro di ciò che ci ha insegnato”

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente”. Anche i parenti di Peveragno, nel Cuneese, erano presenti a Roma per dare l’ultimo saluto a papa Francesco. Tra loro c’erano Nella Bergoglio e suo marito Angelo Macario. I due hanno seguito la cerimonia dal colonnato di piazza San Pietro. […]

27/04/2025

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della Cia”. L’esito del colloquio Dialogo diretto tra Stati Uniti e Russia: il responsabile dell’intelligence russa, Sergej Naryshkin, ha riferito di aver incontrato il direttore della CIA, William Burns. L’incontro, definito da Naryshkin “molto costruttivo”, è stato reso noto attraverso un’intervista rilasciata ai media statali […]

26/04/2025

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: pioniere di uno dei più celebri “Tomini” Antonio Longo, figura storica del settore caseario piemontese e fondatore del celebre Caseificio Longo di Rivarolo Canavese (Torino), è scomparso all’età di 90 anni. Longo è stato un vero e proprio pioniere nella produzione del famoso Tomino a Rotolo, un […]

26/04/2025

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi. L’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico sta facendo emergere numerose preoccupazioni tra gli esperti del settore. ChatGPT e altri strumenti digitali sono sempre più usati in alternativa alla psicoterapia tradizionale, offrendo suggerimenti immediati e disponibili 24 ore su 24. Ma può davvero un sistema […]

26/04/2025

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski Un imponente afflusso di persone ha raggiunto Roma per partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco, che si stanno tenendo in Vaticano. Secondo i dati forniti dal Centro per la Gestione della Sicurezza della Questura di Roma, sono già circa 140.000 i fedeli presenti nell’area […]

26/04/2025

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino è la città italiana che perde più imprese: 4mila chiusure in pochi mesi Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere, la situazione economica di Torino e del Piemonte nei primi tre mesi del 2025 si presenta particolarmente critica. Il territorio ha infatti registrato la peggiore performance nazionale in termini di chiusure aziendali, confermandosi in cima alla […]

26/04/2025

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025