
30/09/2022
Territorio
A Torino una grande mostra su Frida Khalo – Un viaggio ‘spettacolare’ nel mondo di un’icona. INFO
Dal 1 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, nelle sale del Mastio della Cittadella, verrà ospitata la mostra Frida Kahlo, Il caos dentro, uno spettacolare viaggio sensoriale che si muove all’interno delle dimensioni umane, spirituali e artistiche che hanno caratterizzato l’intera vita della nota artista messicana.
Si tratta di una mostra interattiva e altamente tecnologica, attraverso la quale lo spettatore potrà esplorare le stanze dove Frida ha vissuto, ascoltarne le sue scritture e ammirare le riproduzioni delle sue opere, scoprire gli oggetti, gli abiti e gli elementi da lei amati, oltre a rivivere, tramite di essi, la relazione con Diego Rivera, suo grande amore.
L’esposizione è curata da Vincenzo Sanfo, Maria Rosso, Antonio Toribio Arévalo Villalba, Milagros Ancheita, Alejandra Matiz e Sergio Uribe.
“La mostra – spiega l’Ansa – “presenta per la prima volta una innovativa area multimediale in 4 sezioni: La colonna spezzata, con installazione in 3D; Il viaggio infinito, con nature morte e ritratti; Querido doctorcito, proiezione olografica di Frida in scala reale; e Frida privata, ritratta dal celebre gallerista d’arte Julien Lévy che conobbe Frida a New York, diventandone amante. In mostra la riproduzione di dipinti custoditi soprattutto nei musei di Città del Messico e di New York, ma anche un’opera originale di Frida: il delicato autoritratto Piden Aeroplanos y les dan Alas de Petate. Preziosa è la sezione fotografica, con gli scatti del fotografo colombiano Leo Matiz, intimo amico di Frida, ma anche quelli di Nickolas Muray, Carl Van Vechten, le fotografe Lucienne Bloch, Imogen Cunningham e Lola Álvarez Bravo, della quale si osserva una immagine di Frida Kahlo sul letto di morte”.
Costi e biglietti
I biglietti per la mostra sono disponibili su TicketOne e ETS.
Intero weekend e festivi €. 14,00
Intero feriali €. 12,00
Ridotto speciale Tutti i Giorni (Under 14, Over 65, Giornalisti, Convenzioni,Card Musei Piemonte, Trenitalia, Gruppi oltre 10 pax, Universitari, Disabili ed accompagnatori) €. 10,00
Biglietto Open €. 15,00
Scuole €. 5,00
Gratuità bambini fino a 5 anni
Possibilità di acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria della mostra.
Orari
Dal Lunedì al Venerdi: 09.30 – 19.30
Sabato e domenica e festivi dalle 09.30 / 21.00
(Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura)
25/09/2023
Cronaca
Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga
Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga Continuano i servizi […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne
Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne […]
leggi tutto...25/09/2023
Appuntamenti
Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO
Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio
Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio La “Città […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità
Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Torino – Stop alla 500 elettrica a Mirafiori. In cassa integrazione 3mila lavoratori
Nonostante l’elettrico sia in crescita in Europa, e Stellantis abbia registrato un guadagno del 6%, lo […]
leggi tutto...