
Addio rave party illegali – Rinasce l’area ex Viberti, abbandonata da anni

Un gabbiotto da zona do cantiere e un servizio di vigilanza si era insediato negli ultimi giorni nell’area ex Viberti di Nichelino, lasciando presagire che questo spazio, abbandonato ormai da 5 anni e sede di frequente di rave party illegali, potesse finalmente vedere gli auspicati lavori di recupero e riqualificazione.
Ed è quanto avverrà nei prossimi mesi.
La Züst Ambrosetti, azienda che si occupa di consegne merci e che ha già un polo logistico e trasporti nella vicina Trofarello, ha infatti acquistato la vecchia fabbrica di rimorchi per un cifra che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Si tratta di un’area in una posizione sicuramente strategica per una società come la Züst Ambrosetti, grazie alla vicinanza alla tangenziale.
Prima di questo passaggio di consegne non era mancato lo scontro fra Comune di Nichelino e la proprietà dell’ex Viberti.
Il Comune infatti aveva bocciato l’ipotesi di aprire nuove strutture produttive commerciali, l’ennesimo proliferare di negozi in un territorio già abbondantemente saturo per la presenza di Mondo Juve e I Viali.
L’Amministrazione riuscì tuttavia a bloccare l’operazione, rischiando una causa milionaria. Ma l’obiettivo restava quello di puntare su una riqualificazione industriale. Riqualificazione che finalmente verrà avviata con una proposta seria, annunciata con soddisfazione dal sindaco di Nichelino:.
“Una proposta d’acquisto seria, una riqualificazione che non snatura il territorio. Per noi una grande vittoria. E questo spazio non sarà più famoso soltanto per i rave illegali” – ha dichiarato a La Stampa il sindaco Giampiero Tolardo.