Chiamparino “Ho scritto a Salvini per fare il referendum sul Tav. Conte e Toninelli non mi hanno mai risposto”

12/03/2019

Ha scritto una lettera al ministro dell’interno Matteo Salvini con la richiesta di accorpare la consultazione popolare sulla Torino Lione alle elezione Regionali e europee.
Questa la mossa del presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, che nel programma Circo Massimo, in onda su Radio Capital, ha spiegato questa mattina che l’election day consentirebbe “di ottenere la necessaria garanzia di regolarità e nel contempo di conseguire un significativo risparmio di risorse”.
Il via libera sulla consultazione popolare sulla Tav è stato dato il 26 febbraio scorso dalla maggioranza del Consiglio regionale con un ordine del giorno.

Chiamparino, intervistato dal giornalista Massimo Giannini, ha aggiunto:

“Anche se la consultazione popolare potrebbe essere svolta con metodi diversi dai tradizionali sistemi di voto elettorale ritengo che un tema così delicato pretenda di essere affrontato con uno strumento di voto certo e trasparente”.

Nella lettera del governatore del Piemonte, inviata al ministro dell’Interno Salvini, si parla del quesito da sottoporre all’elettorato piemontese, che, per Statuto,  comprende tutti i i maggiori di 16 anni.
Si chiederà ai votanti se la Regione Piemonte debba “attivarsi in tutte le sedi per la rimozione degli elementi di impropria protrazione delle attività di realizzazione dell’opera e degli effetti negativi immaginati sia sul territorio, per la mancata attivazione dei cantieri di lavori, sia prospettici, conseguenti all’isolamento del territorio dai grandi collegamenti di trasporto europei”.

Chiamparino ha poi aggiunto nel corso del programma radiofonico Circo Massimo:
“Prendo atto con soddisfazione che la parte preliminare dei bandi sia partita. Ma se non ci nascondiamo dietro un dito sappiamo tutti che la pantomima di questi mesi è rimandata a dopo le Europee e le Regionali. La preoccupazione e la situazione di incertezza sono più forti che mai, e si aggraveranno se pensiamo che dopo il 26 di maggio ci sarà un nuovo parlamento e una nuova commissione. Se perdureranno indecisione e incertezza – ha concluso – “potrebbe arrivare qualche Paese, magari tra gli alleati sovranisti di questo governo, a dire che ci sono altri progetti e che la nuova commissione possa fare scelte diverse rispetto a ciò che oggi l’Europa considera prioritario. Se tra sei mesi ci ritroviamo impantanati come lo siamo adesso, non abbiamo nessuna garanzia che Europa non tolga i soldi: al momento non ci sono garanzie di far partire i lavori nel 2020, così come richiesto da Bruxelles”.

Ma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha subito replicato, escludendo l’ipotesi della consultazione popolare:
“Un referendum non è previsto Chiamparino non mi ha mai chiamato, a chi rispondo?”.
Chiamparino ha poi precisato di non aver telefonato a Conte, ma di non aver ricevuto mai una risposta alla lettera sul tema Tav spedita lo scorso settembre.
Conte ha poi parlato dell’ipotesi mini Tav. “Sono tutte fandonie. “Non ho mai concepito una Mini Tav per il semplice fatto che non sono un tecnico e nessuno mi ha portato un progetto Mini Tav sul tavolo. Se qualcuno scrive che ci penso è solo un’altra delle fandonie che mi vengono attribuite”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025