17/01/2022

Territorio

Coca Cola riapre in Piemonte -“Sarà il più grande investimento in sostenibilità della storia del gruppo”: nuovi posti di lavoro

CONDIVIDI

Coca Cola riapre in Piemonte- 40 nuovi posti di lavoro, 30 milioni di euro investiti per bottiglie riciclabili al 100%

Coca-Cola HBC Italia punta a riaprire piemontese il sito di Gaglianico in provincia di Biella. E annuncia il più grande investimento in sostenibilità nella storia del Gruppo. Pronto un investimento da 30 milioni di euro per trasformare lo stabilimento in un impianto all’avanguardia, in grado di trasformare fino a 30 mila tonnellate di Pet all’anno in nuove bottiglie in 100% Pet riciclato (rPET).

Le bottiglie verranno quindi destinate all’imbottigliamento delle bevande dell’azienda.

“Il sito – spiega l’Agenzia Ansa che ha comunicato la notizia – “si estenderà su una superficie complessiva di 18.000 m2 alimentata al 100% con energia da fonti rinnovabili e prevede a pieno regime l’impiego di oltre 40 dipendenti diretti”.

Un impegno concreto dell’azienda dopo  l’entrata in vigore pochi giorni fa in Italia della Direttiva Europea sulla Plastica Monouso .

Così commenta, ripreso dall’Ansa, Frank O’Donnell, General Manager di Coca-Cola HBC Italia:
“Nonostante le difficoltà del nostro settore legate alla pandemia e all’incubo di sugar e plastic tax che restano confermate, continuiamo ad investire e a fare la nostra parte sia per andare verso una reale economia circolare nel Paese sia per contribuire allo sviluppo socio-economico di una regione alla quale siamo particolarmente legati Siamo orgogliosi di poter dare una seconda vita a questo stabilimento e auspichiamo che l’approvazione EFSA arrivi presto per renderlo operativo al 100% quanto prima”.

Il PoliEtilene Tereftalato, il materiale plastica di cui sono fatti i contenitori per le bevande, è totalmente riciclabile al 100% e per diverse volte.

28/03/2023 

Territorio

Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura

Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando

Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy