Coronavirus – A Torino si sperimenta il cibo a domicilio nelle Residenze universitarie

15/03/2020

L’emergenza Coronavirus sta cambiando le abitudini dei cittadini italiani e anche le Pubbliche Amministrazioni stanno facendo la loro parte per adattare i servizi essenziali in modo da poterli garantire nel rispetto delle direttive ministeriali di contenimento della diffusione del virus.
EDISU Piemonte è una di queste, in prima linea in questi giorni nel fronteggiare l’emergenza sanitaria da coronavirus e l’impatto che tutto ciò sta avendo sui servizi per gli studenti.
Obiettivo dell’Ente, e in primis del Presidente Alessandro Sciretti, del Consiglio di Amministrazione e di tutto lo staff dell’EDISU (per lo più in smart working), è quello di coordinare le attività garantendo quanto più possibile i livelli essenziali dei servizi agli studenti; fermo restando che ogni soluzione operativa deve essere compatibile con le direttive ministeriali e regionali per il
contenimento dell’epidemia da coronavirus, a tutela degli utenti e del personale impegnato nelle
attività.
Forte dell’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo, che prevede la sospensione delle “attività dei servizi di ristorazione (…) ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro” e consente la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, che cosa si sono inventati all’EDISU Piemonte per non lasciare i propri studenti senza servizio, in particolare nelle residenze?
La ristorazione a domicilio, concepita in modo da far arrivare direttamente nelle strutture di Torino e Grugliasco piatti pronti, in questo modo disincentivando gli spostamenti degli studenti per l’approvvigionamento del cibo e agevolandone la preparazione e il consumo individuale all’interno delle strutture.
Il Presidente ne è fortemente convinto: “Le residenze sono strutture collettive, con spazi e servizi comuni per gli studenti. Per ovviare al problema degli assembramenti abbiamo contingentato l’usodelle cucine comuni e chiuso locali e spazi comuni per garantire il più possibile il rispetto di livelli di sicurezza.

Certo, molto dipende da comportamenti individuali e dal senso di responsabilità di ciascuno ma con questa nuova soluzione gestionale, che stiamo adottando oggi dopo la sperimentazione del take away, siamo certi di andare nella direzione giusta.

Obiettivo: evitare code e assembramenti nei locali cucina per la preparazione e il consumo dei cibi. Ci auguriamo che la
nostra sperimentazione possa essere utile ad altri enti e amministrazioni nel Paese”.
Anche perché le mense sono ormai quasi tutte chiuse (fatta eccezione per i servizi in Olimpia a beneficio degli studenti fuori sede), in considerazione del fatto che con la sospensione delle attività accademiche per effetto delle direttive nazionali, gli studenti che potevano farlo sono ritornati a casa.
E per gli ospiti ancora in residenza non sarebbe sicuro uscire dalla residenza per approvvigionarsi il cibo e occorre ridurre al minimo le occasioni di rischio.
Il servizio prevede la preparazione, il trasporto, la sanificazione e consegna di un primo piatto caldo in multi razione a pranzo e cena da lunedì alla domenica e, per gli studenti che si trovano in isolamento per precauzioni sanitarie, è previsto un pasto caldo completo in mono razione.
Il tutto è gestito in stretto raccordo con le ditte che coordinano i servizi di ristorazione e sarà operativo con queste modalità fino al 25 marzo 2020, quando si conosceranno le nuove direttive nazionali e regionali con le misure di prevenzione dell’epidemia.
Continua il Presidente: “E’ una nuova soluzione per noi ma siamo fiduciosi che con la buona volontà di tutti sapremo affrontare questo nuovo obiettivo con coraggio e determinazione. Colgo l’occasione per ringraziare il Consiglio di Amministrazione e tutto lo staff EDISU per la dedizione, la positività e la competenza con le quali stanno affrontando questa difficile situazione dalla quale usciremo tutti migliori e più efficienti.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme Italia, paese di abbonati: quasi metà stipendio speso in piattaforme digitali. E spesso senza rendersene conto In un’epoca dominata dall’intrattenimento digitale, l’Italia si scopre nazione di grandi sottoscrittori: tra streaming video, musica, app di fitness, corsi online e cloud, la spesa media annuale […]

23/04/2025

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Un nuovo caso sta scuotendo le stanze del Vaticano e rischia di gettare un’ombra sul prossimo Conclave, ovvero l’assemblea cardinalizia che eleggerà il futuro Papa. Protagonista della vicenda è il cardinale Angelo Becciu, che – pur essendo formalmente ancora un cardinale – è stato escluso dalla lista dei votanti. Tuttavia, non esiste alcun provvedimento ufficiale […]

23/04/2025

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano” Successione a Papa Francesco: meno di due giorni dalla sua scomparsa, già si accendono i dibattiti sul futuro della Chiesa cattolica, coinvolgendo non solo media e commentatori religiosi, ma anche il mondo delle scommesse, dove alcuni nomi emergono come i più probabili successori […]

23/04/2025

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Un gravissimo attentato ha colpito il Kashmir indiano, regione da sempre al centro di tensioni tra India e Pakistan. Un gruppo armato ha aperto il fuoco contro turisti, sia locali che stranieri, intenti a visitare la prateria di Baisaran, non lontano da Pahalgam. Il bilancio provvisorio è drammatico: […]

23/04/2025

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

La situazione all’interno dell’azienda Camurati, nota realtà nel settore della profumeria, sta diventando sempre più tesa. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sollevato numerose criticità relative alla gestione aziendale, scatenando una protesta che coinvolge direttamente i 36 dipendenti. Al centro delle polemiche ci sono gli scaffali semi vuoti nei principali punti vendita, una condizione […]

23/04/2025

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, il Vaticano ha visto susseguirsi undici Pontefici, ciascuno dei quali ha avuto un ruolo determinante nel guidare la Chiesa cattolica in momenti storici cruciali, segnati da guerre, rivoluzioni sociali e trasformazioni culturali profonde. Papa Leone XIII […]

23/04/2025

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello verde arricchirà il tessuto urbano del quartiere Lingotto: i nuovi giardini via Invernizzi Torino stanno per diventare realtà grazie a un importante intervento di riqualificazione urbana. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale, prevede la trasformazione di un’ex area industriale […]

22/04/2025

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24 aprile alle 16.30, la Biblioteca civica Italo Calvino […]

22/04/2025