18/06/2018

Territorio

La Consolata torna all’antico splendore – Finiti i lavori di restauro

CONDIVIDI

Torneranno agli antichi splendori, entro luglio, il Chiostro del Convitto e la Cupola del Santuario della Consolata, capolavori dell’arte barocca nel cuore di Torino.
La Fondazione Crt ha presentato i lavori di restauro, realizzati in collaborazione con la direzione del Santuario,  l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio: 300 giorni di cantiere e quasi 700.000 euro di contributo da parte della Fondazione per un progetto finalizzato al recupero delle pareti, del risanamento delle facciate (dipinte con il colore originario), delle volte e delle pavimentazioni dei porticati.

Queste le parole del presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia, che fanno il punto sulla situazione dei lavori:
“L’intervento sul Santuario della Consolata unito a quelli che faremo su altre 18 realtà ecclesiali del Piemonte  punta all’inclusione. Un’inclusione sociale e anche per l’accessibilità delle persone con disabilità. Il nostro obiettivo è quello di recuperare il valore originario per il quale questi luoghi sono stati costruiti: manifestazione di fede, creazione di luoghi in cui le famiglie più modeste potevano recarsi per pregare e stare insieme. In questa società che si caratterizza per un forte senso di solitudine, abbiamo un grande bisogno di riflessione e di ascolto. In particolare la Consolata è un punto di riferimento per i torinesi ed è per questo motivo che da anni la sosteniamo”.

Nel corso della presentazione dei nuovi lavori la soprintendente Luisa Papotti ha evidenziato:

“Il sostegno della Fondazione CRT ha portato al recupero del grande chiostro che accoglieva la vita monastica del padri a cui il Santuario era affidato. Prima i Benedettini poi i Cistercensi e infine gli Oblati. Questo intervento ha consentito non soltanto di restaurare le facciate ed il portico, ma anche di riproporre i luminosi colori settecenteschi”.

07/04/2025 

Territorio

Da Torino parte il nuovo programma Tv di Joe Bastianich – Alla scoperta del meglio della cucina pimontese

Il nuovo programma televisivo di Joe Bastianich, celebre volto italo-americano del panorama gastronomico, prende ufficialmente il […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo sulle corsie preferenziali. In corso Potenza e corso Orbassano INFO

Torino – Arrivano altre telecamere di controllo per corsie preferenziali Martedì prossimo 8 aprile entreranno in […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale per la promozione internazionale”

Piemonte protagonista a Vinitaly – Cirio: “E’ un palcoscenico fondamentale Fino al 9 aprile 2025 il […]

leggi tutto...

07/04/2025 

Territorio

Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole e Cuba. Coinvolte 7 società

Torino – Imprenditori torinesi nei guai: occultati 9 milioni di euro tra la città della Mole […]

leggi tutto...

07/04/2025 

“Giù le mani”: 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk – Fiumi di gente a New York

“Giù le mani”: negli Usa 1.200 manifestazioni contro Trump e Musk Con lo slogan “Giù le […]

leggi tutto...

07/04/2025 

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni INFO

In Piemonte l’Adunata Nazionale degli Alpini: potenziato il servizio dei treni In occasione dell’Adunata nazionale degli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy