Nelle carceri italiane oltre 62mila detenuti. E’ il numero più alto di sempre. E’ allarme sovraffollamento

16/05/2025

Nelle carceri italiane oltre 62mila detenuti. E’ il numero più alto di sempre

La popolazione carceraria in Italia ha superato la soglia delle 62.000 persone detenute, raggiungendo il livello più alto mai registrato dal 2013, anno in cui la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condannò l’Italia per le condizioni disumane presenti nelle sue prigioni. A lanciare l’allarme è l’associazione Antigone, da sempre attiva nella tutela dei diritti delle persone detenute e nel monitoraggio del sistema penitenziario nazionale.

Secondo i dati forniti dal Ministero della Giustizia, il numero di posti effettivamente disponibili è pari a 51.196, ma negli ultimi dodici mesi i detenuti sono aumentati di quasi 3.000 unità, aggravando ulteriormente la crisi del sovraffollamento. Questo squilibrio strutturale ha prodotto conseguenze drammatiche, tra cui un’impennata nei casi di suicidio: 77 persone si sono tolte la vita dietro le sbarre dall’inizio del 2024, superando già i numeri, anch’essi gravi, dell’anno precedente. L’ultimo caso è avvenuto nel carcere di Prato, dove un uomo di 50 anni, condannato fino al 2030, si è impiccato nella sua cella.

Antigone ha sottolineato come le attuali politiche governative, e in particolare il disegno di legge sulla sicurezza, stiano contribuendo a peggiorare la situazione, incrementando il numero degli ingressi in carcere senza offrire soluzioni alternative. L’associazione chiede di fermare l’approvazione del ddl e di adottare misure immediate per diminuire il numero di detenuti, ristabilire la legalità nelle strutture penitenziarie e garantire condizioni di lavoro migliori agli operatori del settore.

In molte carceri visitate da Antigone nel corso dell’ultimo anno – 23 su 73 – sono state trovate celle che non rispettano il requisito minimo di 3 metri quadrati a persona, uno standard che persino i Tribunali di Sorveglianza italiani riconoscono come violato in modo sistematico, tanto da condannare frequentemente lo Stato.

“Nel 2013, con la cosiddetta “sentenza Torreggiani”, la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) – organo giurisdizionale internazionale – aveva condannato il nostro Paese proprio a causa del sovraffollamento delle carceri – scrive lindipendenteonline.it – “La pronuncia, arrivata in seguito a sette ricorsi depositati da altrettanti detenuti dei penitenziari di Busto Arsizio e di Piacenza e aventi ad oggetto le pessime condizioni con cui lamentavano di aver fatto i conti in carcere, aveva infatti non solo riconosciuto loro il diritto al risarcimento per i danni morali, ma anche giudicato incompatibile la situazione carceraria italiana con l’art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (che vieta la tortura e le pene o i trattamenti inumani o degradanti). Oltre a ritenere sostanzialmente inaccettabili le condizioni carcerarie dei ricorrenti, la Corte aveva infatti constatato che il sovraffollamento carcerario in Italia non riguardasse «esclusivamente i casi dei ricorrenti», definendolo come un problema di carattere «strutturale e sistemico». A quanto pare, però, a distanza oltre un decennio dalla sentenza le condizioni carcerarie continuano ad essere estremamente critiche. A riprova basta consultare il rapporto pubblicato lo scorso aprile da Antigone, dal titolo “Nodo alla gola”, che ha attestato il netto peggioramento della situazione legata al tasso di sovraffollamento carcerario, che risultava vicino a una media del 120% a livello nazionale, con picchi di oltre il 200% in due strutture della Lombardia”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025