
01/02/2018
Territorio
“Pochi due soli addetti sui treni” – La denuncia in Regione dopo le ultime aggressioni
Le condizioni di lavoro critiche e le frequenti aggressioni che coinvolgono i capitreno sono alcuni dei temi trattati da una delegazione dell’Orsa Trasporti Piemonte, ricevuta oggi in Consiglio regionale.
La presenza di un solo macchinista e un solo capotreno sui convogli ferroviari regionali e interregionali è una situazione giudicata ormai intollerabile da parte dei sindacati di settore.
Il segretario regionale del sindacato Antonio Cappiello, presente n Consiglio, ha evidenziato:
“Il persistere di una simile composizione dell’equipaggio va a peggiorare le condizioni di lavoro già di per sé critiche per via dei turni e delle sempre più frequenti aggressioni fisiche che coinvolgono i capitreno”.
I sindacati chiedono a Trenitalia di rivedere l’assetto organizzativo del personale viaggiante, per scongiurare un rischio concreto anche per i viaggiatori, se si pensa a cosa potrebbe succedere in caso di malore improvviso dell’unico macchinista a bordo.
Per Orsa Trasporti bisogna dare piena protezione al diritto della salute dei lavoratori, adottando un modello più efficace e accantonando una decisione adottata unicamente per ridurre i costi a carico dell’azienda.
Il sindacato si batte quindi per riavere due macchinisti a bordo, non ritenendo sufficienti le nuove regole interne che prevedono il capotreno con funzioni da macchinista.
E’ stata inoltre richiesta la reintroduzione del secondo capotreno nelle ore notturne per garantire più sicurezza.
20/03/2023
Territorio
Torino – Compie 10 anni il Campus Einaudi: edificio simbolo della città
Torino – 10 anni del Campus Einaudi, edificio simbolo della città Torino: ha compiuto dieci anni […]
leggi tutto...20/03/2023
Sport
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. “Sarà una festa per tutta la città”
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. L’evento A distanza di alcuni anni torna sotto […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – 33 grandi opere sul territorio entro il 2032. Il piano
Torino – In Piemonte 33 grandi opere entro il 2032. Il piano Il 2022 è stato […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato Un ragazzo di 15 anni è […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Intervento da record alle Molinette, prima volta al mondo: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta bene”
Torino – Intervento da record alle Molinette: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano Più […]
leggi tutto...