25/09/2018

Appuntamenti

Riapre a Torino dopo 21 anni la Cappella della Sindone, capolavoro barocco

CONDIVIDI

Importante inaugurazione giovedì 27 settembre alle ore 9,30, nel foyer del Teatro Regio di piazza Castello.

Con il discorso ufficiale e il seguente taglio del nastro in programma alle 11,30 a Palazzo Reale si terrà la cerimonia di apertura della Cappella della Sindone, ventuno anni e qualche mese dopo il giorno del tragico incendio dell’11 aprile 1997 che ne determinò la chiusura.

Lunghe e difficoltose le operazioni di restauro. Ora i lavori sono finalmente completate  e restituiscono alla città un’opera di grande valore artistico, storico e religioso. Un capolavoro dell’architettura barocca firmato Guarino Guarini che verrà restituito al pubblico nel percorso di visita dei Musei Reali di Torino.

Alla cerimonia di apertura parteciperanno numerose autorità, fra cui il ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli, l’arcivescovo Cesare Nosiglia, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, la sindaca di Torino Chiara Appendino e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella.

Questa la nota diffusa in presentazione dell’evento:

“Per condividere con la cittadinanza la restituzione del capolavoro del Guarini nei giorni 27 – 29 settembre sono previste diverse iniziative, tra le quali l’illuminazione scenografica della cupola, che verrà inaugurata giovedì alle 20,30 – il pubblico potrà ammirarla da piazza San Giovanni – la messa solenne e un concerto in Duomo rispettivamente il 28 settembre alle 19 e l’indomani alle 21. Venerdì 28 e sabato 29 settembre un convegno internazionale nell’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale di Torino farà invece il punto sulla storia del monumento, sui suoi significati simbolici e devozionali e sulla lunga impresa del restauro che ne ha permesso la sopravvivenza”.

La Cappella della Sindone potrà essere visitata da venerdì 28 a domenica 30 settembre al prezzo speciale di 3 euro.
Mentre, da martedì 2 ottobre l’accesso sarà compreso nel biglietto dei Musei Reali.

09/04/2025 

Territorio

Torino – Nuovi locali in città, ecco le prossime aperture: dai ristoranti etnici alle gelaterie di qualità

Torino si rinnova: in arrivo nuovi locali tra cucina internazionale, dolci creativi e format innovativi. Dopo […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Piemonte a Vinitaly: “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa e non solo

Piemonte a Vinitaly “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa La 57a […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce. Premiato da Mattarella

E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Torino – Stellantis, i dati preoccupano sempre di più. Ha la produzione più bassa degli ultimi 70 anni: l’allarme

Torino – Per Stellantis è la produzione più bassa degli ultimi 70 anni Il primo trimestre […]

leggi tutto...

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy