
24/09/2019
Territorio
Salviamo il Castello di Racconigi – Il patrimonio artistico è a rischio
“Il complesso del Castello di Racconigi ha bisogno di manutenzione urgente ordinaria e straordinaria e di un piano di valorizzazione e di promozione strutturale.
Le risorse sono in parte già stanziate ma si scontano carenze gestionali e di programmazione che mettono a serio rischio la fruibilità di un bene culturale unico, che ha sempre vissuto in stretta connessione con il territorio”.
Il presidente della sesta Commissione Carlo Bongioanni ha così commentato dopo il sopralluogo effettuato pochi giorni fa da alcuni commissari della sesta Commissione con l’assessore regionale alla Cultura Vittoria Poggio e il sindaco di Racconigi Valerio Oderda.
“Valuteremo quale percorso intraprendere per portare all’attenzione nelle sedi opportune la situazione di degrado che abbiamo riscontrato – ha detto l’assessore Poggio -. Servono interventi di restauro e manutenzione per restituire questo complesso alla comunità e farlo diventare motore di eventi culturali di richiamo non solo regionale”.
Nel 2016 Racconigi è stato il terzo complesso museale statale a registrare una crescita in termini di biglietti staccati e di incassi, 130 mila visitatori e 160 mila euro, un trend positivo che si è arrestato nel 2018, con 90 mila visitatori e 100 mila euro di incasso. Carenze a livello gestionale rendono inoltre difficoltoso utilizzare le risorse già stanziate per la manutenzione straordinaria del castello e del parco annesso.
Il consigliere Diego Sarno (Pd) ha sottolineato l’urgenza di restituire dignità al complesso, come è stato fatto ad esempio per Stupinigi, ponendo la questione della valorizzazione delle residenze sabaude al centro dei lavori della commissione Cultura.
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...