
26/11/2019
Cronaca
T-Red ai semafori, multe salate a Torino- I primi tre in funzione, saranno 14 entro il 2020
I primi 3 T-Red ai semafori entreranno in funzione a Torino lunedì 2 dicembre, i primi dei 14 incroci previsti in città, quellinin cui si è riscontrata una maggiore incidenza di infrazioni e di sinistri. Gli innovativi sistemi di controllo del traffico saranno in grado di identificare gli automobilisti che compiono gravi infrazioni a rischio dell’incolumità degli altri
Questi i primi incroci monitorati: fra i corsi Regina Margherita e Potenza, Peschiera e Trapani, Novara e Vercelli, poi ne verranno installati altri 4 fra fine 2019 inizio 2020: il progetto sarà ultimato nel corso del prossimo anno.
“L’obiettivo è di prevenzione e sicurezza – ha evidenziato all’Ansa il comandante della polizia municipale Emiliano Bezzon – “non certo fare cassa. Abbiamo fatto tutte le prove possibili, testato tutti i possibili casi, messo la segnaletica che informa sulla presenza del semaforo che non scatta solo un fotogramma ma una decina, il che consente di fare una analisi di contesto e capire se c’è stata effettivamente un’infrazione. Tutti – ha aggiunto – hanno la possibilità di non incappare nelle sanzioni”.
I 14 incroci interessati sono:
corso Regina Margherita / corso Potenza
corso Peschiera / corso Trapani
corso Novara / corso Vercelli
corso Lecce / corso Appio Claudio
via Pianezza / via Nole / corso Potenza
corso Agnelli / corso Tazzoli
corso Turati / corso Bramante / corso Unione Sovietica
corso Siracusa / via Tirreno
piazza Pitagora / corso Orbassano
corso Unione Sovietica / piazzale San Gabriele da Gorizia
corso Turati / corso Rosselli
corso Vittorio Emanuele II / via Castelfidardo
corso Vittorio Emanuele II/ corso Vinzaglio
corso Giambone / corso Corsica
Sarà installata una segnaletica stradale che indicherà agli automobilisti la loro presenza e subito dopo verranno messi in funzione.
21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
PAPA FRANCESCO E’ MORTO
Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”
Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato
Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...