15/06/2024

Territorio

Torino – Torna la ‘STRAMANDRIAMO’: il grande evento in un magico scenario INFO

CONDIVIDI

Torino – Torna la ‘STRAMANDRIAMO’: il grande evento in un magico scenario INFO

La corsa podistica/camminata “STRAMANDRIAMO” che si terrà alla Mandria di Chivasso (TO) il prossimo 16 giugno 2024 attende sabato 15 giugno tremila iscritti che domenica percorreranno i 4 tracciati proposti tra le campagne dell’ex tenimento Sabaudo nei comuni di Chivasso, Mazzè e Rondissone e facenti parte del patrimonio Mab-Unesco Collina Po.
Gli organizzatori confermano l’impostazione che ha avuto grande successo lo scorso anno e propongono, una volta ancora, una ulteriore novità sul percorso che sarà ancora più vivace del solito.
Oltre ai tradizionali tracciati NON COMPETITIVI aperti a tutti da 10 km, 5 km e 1,5 km (per i più piccoli o i meno allenati) grande partecipazione è prevista anche per la corsa COMPETITIVA MDC Trail 21k per la quale occorre essere in possesso di certificato medico agonistico e per la MDC Trail 21k walking camminata ludico-motoria aperta ai camminatori.
La MDC Trail 21k è stata pensata principalmente per chi ama la corsa in natura, ed è abituato a correre in città o le mezze maratone su strada, ma vuole affrontare la stessa distanza su sterrato e con un pò di dislivello (215D+). Mentre la MDC 21k walking è rivolta a chi si ritiene un buon camminatore e il 16 giugno vorrà godersi un tracciato semplice, ma vario e divertente insieme ai propri amici (attenzione: il tempo massimo per completare il percorso sarà di 5 ore). Il soft trail 21k e la camminata ludico-motoria 21k si snoderanno tra le campagne, costeggeranno la Dora e saliranno dal bosco fino al il punto panoramico della Bicocca e al centro abitato di Mazzè raggiungendone il castello per poi rientrare a Mandria attraverso le vigne e le campagne intorno a Tonengo, affrontando infine il rettilineo finale da fare ” a tutta birra” come sprint finale e tagliare il traguardo nella corte d’onore della settecentesta tenuta sabauda della Mandria.
Il tracciato della 10 km sarà confermatissimo visto che sfrutterà per quanto possibile le alberate e i filari presenti nelle campagne intorno a Mandria, passando per l’avio superficie il falco che per l’occasione aprirà i suoi cancelli a camminatori e podisti; le collaudatissime 5 km e 1,5 km saranno anchesse confermatissime come lo scorso anno.
Le iscrizioni alla Stramandriamo2024 riapriranno sabato 15 giugno dalle ore 14 in piazza alla Mandria di Chivasso fino ad esaurimento degli ultimi pettorali disponibili (un centinaio).
DOMENICA 16 LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE E NON SARA’ PIU’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA GARA!
Ricordiamo che sabato 15 giugno dalle 14 alle 22 avverrà la distribuzione dei kit gara agli iscritti, mentre i residenti fuori provincia e gli impossibilitati potranno ritirare il loro pacco gara ancora domenica dalle 7:00 alle 8:00 per gli iscritti alla 21k e dalle 7:00 alle 9:00 per gli iscritti alle altre gare.
Questi gli orari in cui si darà il via alle gare:
8:00 partenza MDC 21k Walking
8:30 partenza MDC 21k Trail
9:00 partenza 1.5k (babyrun)
9:20 partenza 10k
9:40 partenza 5k
Gli iscritti, oltre al divertimento e all’emozione di prendere parte alla manifestazione, avranno inoltre un ricchissimo kit gara che comprende: Maglia tecnica 42k running mimet ruby red (fino ad esaurimento); fascia/visiera 42krunning (solo per i primi 200 iscritti delle gare da 21 km); Pettorale di gara nominativo; CHIP cronometraggio Mysdam-ENDU (esclusa la 1,5 k); Coupon KING con sconto per partecipanti stramandriamo; Buono consumazione (birra o coca-cola o acqua 50 cl. o caffè espresso); Bottiglietta 500 ml acqua naturale Calizzano; Buoni sconto o buoni omaggio di partners e sponsors della manifestazione; Ristori intermedi e gran ristoro finale.
Gli organizzatori ricordano inoltre che sarà previsto inoltre il servizio deposito borse, saranno disponibili parcheggi gratuiti, assistenza medica, assicurazione per gli iscritti oltre al servizio fotografico dell’evento con foto digitali senza filigrana scaricabili gratuitamente dal sito della manifestazione.
Ad oggi si prevedono 3000 atleti per la maggior parte residenti nella Città Metropolitana di Torino, ma anche provenienti dalle province piemontesi di Alessandria, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli e da altre Regioni come la Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, oltre ad atleti di nazionalità kenyana, argentina, brasiliana, colombiana, peruviana, cubana, spagnola, francese, inglese, tedesca, olandese, polacca, rumena, albanese, ucraina e turca.
In questi anni la partecipazione alla corsa, oltre che agli atleti abituali, ha visto la presenza di amatori e moltissime famiglie con tanti bimbi che hanno deciso di partecipare in gruppo e con amici per una gita in campagna in serenità e circondati da atmosfera di festa e spensieratezza (https://youtu.be/ikMQd6emgMA e https://youtu.be/ucUC1AmBzF4).
Vogliamo inoltre evidenziare che la manifestazione nel 2023, come già negli anni precedenti, vedrà la partecipazione e collaborazione di numerose associazioni sportive o che operano nel sociale.
Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Collina Po-Mab Unesco, Parco del Po Piemontese e i Comuni di Chivasso, Mazzè e Rondissone hanno concesso il proprio patrocinio all’iniziativa.
La manifestazione sarà organizzata garantendo ai partecipanti lo svolgimento della gara in totale sicurezza grazie al piano di sicurezza ed evacuazione predisposto nel rispetto delle vigenti leggi e della Croce Rossa Italiana Comitato locale di Chivasso insieme alla equipe medica che ringraziamo anticipatamente insieme a tutti i volontari che renderanno possibile lo svolgimento dell’evento.
Un ringraziamento particolare a tutti i nostri sponsors, a tutti i nostri punti iscrizione e a tutti coloro che a diverso titolo hanno aiutato la realizzazione della manifestazione senza dei quali non sarebbe stata possibile.
Tutto quanto riportato sul presente comunicato e sul regolamento potrà essere soggetto a successive modifiche, anche sostanziali, a insindacabile giudizio degli organizzatori per motivi di sicurezza, viabilità e tutela sanitaria.
Per aggiornamenti in tempo reale e comunicazioni urgenti si rimanda alla pagina facebook ufficiale che rappresenta il mezzo di comunicazione ufficiale dell’organizzatore: https://www.facebook.com/stramandriamo insieme alla pagina instagram https://www.instagram.com/stramandriamo_mdc/

18/06/2024 

Territorio

Torino – In piazza della Repubblica i lavori per la sostituzione dei binari. Cambia il percorso dei tram INFO

Torino – In piazza della Repubblica i lavori per la sostituzione dei binari. Cambia il percorso […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: il progetto, fra Piemonte e Liguria

Torino – Rinasce la storica colonia di Loano “Ripartono i soggiorni al mare per i Torinesi”: […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato

Sorpresa in Piemonte – Pecora in fuga sulla Tangenziale: traffico bloccato Disagi sulla tangenziale in Piemonte, […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per quella tragedia paga solo il sindaco”

Torino – Rabbia Appendino dopo la sentenza di piazza San Carlo: “Per la tragedia paga solo […]

leggi tutto...

18/06/2024 

Territorio

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. I passanti chiamano la polizia

Paura a Torino – Tenta di strozzare la moglie, che scappa con la figlia dalla finestra. […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Territorio

Torino – Donna salvata dal rene trasportato dalla Lamborghini Huracan della Polizia: l’intervento

Torino – Salvata dal rene trasportato dalla Lamborghini Huracan Lo splendido salotto torinese di Piazza San […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy