
Torna l’incubo alluvione – Attese in Piemonte 36 ore di piogge intense

Dopo alcune ore di tregua il maltempo tornerà a riaffacciarsi sul Piemonte, e lo farà in modo intenso.
Un forte peggioramento è atteso nel fine settimana e il rischio è ancora quello di piene fluviali, allagamenti e dissesti.
Si attendono piogge per almeno 36 ore da venerdì sera fino a domenica mattina. Preoccupa inoltre il rialzo termico provocato dalle correnti di Scirocco.
La situazione che potrebbe diventare critica, dal momento che i bacini piemontesi sono già carichi o persino saturi d’acqua (specie sull’Alessandrino e sui settori più prossimi alla regione Liguria) a causa delle ultime precipitazioni. Ma l’aumento delle temperature in queste ore sommerà l’effetto delle forti piogge a quello della fusione della neve.
L’allerta è dunque alta per le prossime 36 ore sul territorio.
Nella giornata odierna, venerdì 22 novembre, le piogge si riverseranno in particolare sul Piemonte settentrionale. Sul resto della regione precipitazioni discontinue, caratterizzate da diverse pause.
Le precipitazioni si intensificheranno in serata e continueranno, forti e diffuse, per tutta la giornata di sabato 23 novembre, fino alla mattina di domenica.
Secondo le previsioni, le piogge si attenueranno nel pomeriggio di domenica 24: stop alle precipitazioni sul Piemonte orientale e sui settori alpini più interni, ancora deboli piogge sui settori pedemontani e sulle basse vallate di Torinese e Cuneese.
Attesi da venerdì a a domenica fino 200 mm di pioggia a ridosso dei rilievi dal Torinese al Monte Rosa, con punte di 300 mm in Liguria con interessamento dei settori piemontesi limitrofi, tra il Cuneese e l’Alessandrino occidentale.
In questo momento è in vigore un’allerta gialla fino a stasera, 22 novembre, su Astigiano, Alessandrino e Verbano per rischio di locali allagamenti e disagi alla viabilità.
Si consiglia di seguire gli aggiornamenti meteo e le allerte che eventualmente saranno comunicate in queste ore dalla Protezione Civile.