
Vino in Piemonte – Calo del 19,8%, restano le 6 eccellenze del territorio
19/02/2018

“Anteprima Vendemmia” ha diffuso i dati della stagione vinicola in Piemonte, in collaborazione con
Vignaioli Piemontesi e Regione Piemonte,
Si è registrato un calo nella produzione del 19,8% a causa in particolare della germogliazione precoce delle vite all’estate equatoriale e per le gelate di aprile
Restano comunque le eccellenze del territorio, con 5 stelle assegnate alle 6 doc e docg: Barbera, Dolcetto, Grignolino, Nebbiolo, Pelaverga e Vespolina.
Il calo della produzione non ha intaccato la qualità dell’anno 2017, definita dagli esperti, durante la presentazione dei dati a Castagnito in provincia di Cuneo, “molto buona/ottima”.
Gli ettari vitati in Piemonte sono 44.200, l’export ammonta a circa un miliardo di euro.