Torna a Grugliasco la Festa patronale di San Rocco – Tutti gli eventi in programma

25/01/2019

Torna anche quest’anno la festa patronale di San Rocco che racchiude diverse interessanti iniziative rivolte ai cittadini, organizzate da associazioni locali e dalla Pro Loco che coordina anche l’evento.
Nei giorni 24-25-26-29-30 gennaio “ Novena itinerante” nelle varie Borgate Vespri alle 18 – Santa Messa alle 18.30
Venerdì 25 gennaio – Sala consiliare in piazza Matteotti 50, alle 21 – Assegnazione del premio cittadino “Gru d’Oro 2018” (19ª edizione) e “Dell’attestato di Grugliaschesità” a cura dell’associazione “Cojtà Gruliascheisa”.
Info: 011 7808242 – cojta@libero.it
Sabato 26 gennaio e domenica 27 gennaio a Villa Boriglione, in via Lanza 31, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 con l’Associazione Centro Studi la Casa Sicilia che espone la mostra fotografica “Uomini e miniere”. Condividere la provenienza serve a comprendere le persone del luogo in cui si vive, al fine di rafforzare il legame che ognuno ha con la propria terra. L’esposizione ripercorre
momenti di vita e lavoro nelle miniere di zolfo siciliane dagli inizi del Novecento fino alla loro chiusura negli anni Settanta e rappresenta un problema che non appartiene solamente al passato. Si terrà anche la presentazione del libro della scrittrice Giusy Panassidi “I carusi della solfara vergogna e schiavitù”.
Ingresso Libero. Info: 338 7533790 – lacasasicilia@gmail.com
Sabato 26 e domenica 27 gennaio, al padiglione La Nave in via Lanza 31 ore 9,30/19,00 – Pro Loco Grugliasco “ 15° mostra mercato mineralogica” per diffondere la cultura e la passione per i
minerali.
Omaggi “luccicanti per i bimbi”
Ingresso Libero. Info: 347 8630069
Sabato 26 gennaio allo Chalet Allemand in via Tiziano Lanza 31, alle 20 la Pro Loco Grugliasco con la partecipazione di Città Futura, Sbandieratori e Musici Di Grugliasco e Borgo Centro Ressia San Bastian. Per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della Città, organizzano la “Cena storica”, all’interno di una locanda, in compagnia di armigeri, nobili e popolani. Scene di vita del XVI secolo, rappresentazioni di bandiera e balli occitani.​
Prenotazione obbligatoria (soci) entro il 23 gennaio 2019. – Info: 347 8630069
Sabato 26 e domenica 27 gennaio presso il parco culturale Le Serre in via Lanza 31, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 apertura straordinaria del RiMu (Rifugio antiaereo e Museo della Grugliaschesità) gestito dalla Ass. Cojtà Gruliascheisa. Visita guidata al Rifugio sotterraneo e alla mostra “Grugliasco: dove si giravano i film muti – Mostra ed esposizione di foto e filmati della
“Cinecittà” grugliaschese di inizio ‘900”.
Domenica 27 gennaio, cappella San Rocco in viale Gramsci 15, alle 10 Santa Messa presso la Cappella aperta per visite tutto il giorno.
Domenica 27 gennaio nel centro cittadino Ore 9-18 – Pro Loco Grugliasco
“ Sagra paesana di San Rocco”. Passeggiata nel Centro cittadino alla scoperta di antichi mestieri, lavorazioni dimenticate; un tuffo nel passato e tante bancarelle. Giochi della tradizione per i bimbi, balli occitani e molto altro.
Vita di accampamento a cura della “Milizia Paesana di Grugliasco” Viale Gramsci – Fiera di hobbisti a cura “Cojtà Grugliascheisa” – chiesetta di San Rocco aperta e distribuzione di Cioccolata calda e Vin Brulè.
Nel pomeriggio in piazza 66 Martiri giochi per i bimbi e Balli occitani a cura dell’associazione Arte Folk.
Info: 347 8630069
Domenica 27 gennaio nel Centro cittadino, Ore 11,00 – Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco.
“ Sfilata delle Bandiere“ per le vie del centro cittadino con partenza dal Parco le
Serre.
Info: info@sbandieratorigrugliasco.it
Domenica 27 gennaio – Chalet Allemand in via Tiziano Lanza 31 Ore 11-18 – Città Futura e Pro Loco Grugliasco “ La locanda della Gru”: ambientazione di fine ‘700 per gustare insieme “i
sapori della tradizione”.
info: 338 8826805 – 340 6994847
Giovedì 31 gennaio
Chiesa di San Cassiano in via Lupo 24
Ore 18 Santa Messa solenne in onore del Santo Patrono concelebrata dai
Parroci di Grugliasco. Distribuzione pane Benedetto di San Rocco a cura “Cojtà
Grugliascheisa”
Sabato 2 febbraio presso il padiglione La Nave in via Lanza 31, alle 20 “Gran Polentata di San Rocco” a cura dell’associazione culturale Cojtà Gruliascheisa e associazione Cascine Aperte Onlus. A seguire serata danzante.
Prenotazione obbligatoria. Info: cojtà@libero.it – 011 7808242

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Torino – Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile

Entra nel vivo il Torino Jazz Festival: ecco gli eventi da non perdere del 28, 29 e 30 aprile Prosegue il Torino Jazz Festival, tra incontri, concerti, talk, proiezioni e momenti di intrattenimento in tutta la città. In attesa del gran finale, il programma dei prossimi giorni vedrà sui palcoscenici di Torino produzioni originali, ospiti […]

28/04/2025

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

Torino grandissimi concerti nel 2024: da Laura Pausini ai Depeche Mode. Ecco gli appuntamenti imperdibili Il 2024 promette emozioni musicali a Torino con un ricco calendario di concerti, spaziando tra teatri, il Pala Alpitour e lo Stadio Olimpico. La scena artistica italiana e internazionale si esibirà, regalando al pubblico una varietà di esperienze sonore. Ecco […]

15/12/2023

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO Continuano le grandi emozioni dell’estate torinese. Mentre al Pala Gianni Asti le più forti squadre nazionali di pallavolo femminile si contendono la coppa dei campionati europei, parte il conto alla rovescia per il Todays Festival, che […]

24/08/2023

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio E’ partito proprio da Torino il ‘Rush’ della band romana. Fan in delirio al Pala Alpitour: in 13mila hanno applaudito e cantato le canzoni dei Maneskin.  Continua il tour mondiale della band con il ‘Loud Kids World Tour’, più di […]

26/02/2023

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino. Sono gli scatti  di uno fra i più importanti fotografi del Novecento Al via l”antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, ospitata nelle sale di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023. Un grande evento curato da Gabriel Bauret […]

10/10/2022

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

La Pasqua a Torino si festeggia con l’Autoritratto di Leonardo da Vinci. Ai Musei Reali è prevista nei prossimi giorni l’esposizione straordinaria: l’opera si potrà ammirare per pochi giorni,  dal 15 al 25 aprile Da venerdì 15 a lunedì 25 aprile dalle 9 alle 19 presso la Biblioteca Reale si potranno ammirare un nucleo di […]

13/04/2022

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Saranno Laura Pausini, Mika e Cattelan a presenteare l’Eurovision Song 2022: ufficializzata la notizia sul palco del Festival di Saremo. Nella serata di ieri Amadeus ha accolto sul palco dell’Ariston i tre artisti ufficializzando la loro conduzione all’Eurovision Song Contest. L’evento inizierà tra 100 giorni a Torino  e il countdown è già partito  sulla cupola […]

03/02/2022

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Torino è stata preferita a Milano e Bologna. Sarà la città della Mole  ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Si attende ancora l’ufficialità da parte della Rai, ma secondo quanto apprendono le principali agenzie di stampa non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il prestigioso contest canoro internazionale sarà Torino. La candidatura […]

08/10/2021

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Tutto pronto per l’edizione 2021 di Cheese. Non cambia la formula che coniuga contenuti, convivialità e sicurezza Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma – ne […]

17/09/2021