Ecco il programma del Torino Jazz Festival Estate – Grande musica nel cuore della città

24/07/2020

L’ottava edizione del Torino Jazz Festival, sempre diretto da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi – a causa del forzato stop determinato dall’emergenza epidemiologica Covid-19 durante i mesi in cui era previsto, aprile e maggio – avrà una nuova doppia programmazione: estiva, da venerdì 21 a domenica 30 agosto, e autunnale, da venerdì 2 a domenica 11 ottobre. In entrambi i casi i concerti saranno organizzati osservando le più scrupolose norme di sicurezza per il pubblico, gli artisti sul palco e il personale al lavoro.

Il TJF estivo, che si terrà dal 21 al 30 agosto, fa parte della rassegna Torino a Cielo Aperto, il ricco cartellone di eventi culturali e ricreativi diffusi su tutto il territorio il cui obiettivo è invitare i cittadini a riappropriarsi degli spazi pubblici e dei parchi dopo il lockdown (www.torinoacieloaperto.it). In particolare, è inserito in Blu Oltremare (www.bluoltremare.it), un calendario di iniziative organizzate nel cortile di Combo, il nuovo ostello in corso Regina Margherita 128 a pochi passi da Porta Palazzo, con locali al piano terra dedicati alla somministrazione e a eventi culturali come concerti, performance e mostre).

La Città di Torino, insieme alla Fondazione per la Cultura, ha incaricato il Teatro Stabile di coordinarne le iniziative. Anche quest’anno, nonostante il cambio data obbligato, il ricco programma del Festival – progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, main partner Intesa Sanpaolo e Iren, con il contributo di Fondazione Crt, Confartigianato e Ancos, media partner RAI – riserverà delle sorprese.

L’interessante e prestigioso cartellone, infatti, conferma il TJF quale evento culturalmente sempre attivo e stimolante, punto di riferimento imprescindibile per il jazz nel nostro Paese. La rassegna unirà, nei dieci giorni consecutivi di programmazione, grandi artisti internazionali e italiani a musicisti meno conosciuti ed emergenti. Il tutto sotto il segno della assoluta qualità e originalità presentando quattro produzioni originali e due esclusive.

“L’ottava edizione del Torino Jazz Festival si caratterizza per una programmazione particolarmente ricca di artisti italiani e irrinunciabili presenze di star internazionali che il TJF è riuscito a confermare nel proprio palinsesto – sottolinea Francesca Leon, assessora alla cultura della Città -. Oltre a mantenere alto il livello qualitativo che contraddistingue la manifestazione, gli obiettivi di quest’anno sono valorizzare i talenti musicali del territorio e sostenere l’ampia filiera di imprese e operatori che gravitano intorno a ogni evento musicale, tanto penalizzati durante i mesi di pandemia. Ringrazio infine – termina l’assessora – i direttori artistici Diego Borotti e Giorgio Li Calzi che non hanno mai smesso di credere alla possibilità di far rinascere il Festival il prima possibile e tutti coloro i quali hanno lavorato a senza sosta perché ciò si realizzasse”.

21 agosto – Enzo Favata Glocal Report Quartet

22 agosto – Manu Katché

Sul palcoscenico si susseguiranno le esibizioni (alcune delle quali realizzate in esclusiva per il TJF) di Enzo Favata Glocal Report Quartet (venerdì 21 agosto); Manu Katché (sabato 22 agosto); Roberto Gatto Perfect Trio e Valerio Mastandrea (domenica 23 agosto); Souad Asla (lunedì 24 agosto); Antonio Farao’ Trio; (martedì 25 agosto) Cafiso / Cigalini / Davis (mercoledì 26 agosto); Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura+Cbs Trio (giovedì 27 agosto); Marc Ducret Metatonal – unica data italiana (venerdì 28 agosto); Gianni Coscia/Enrico Rava (sabato 29 agosto); Daniele Sepe – Special Guests Hamid Drake e Roy Paci (domenica 30 agosto).

23 agosto – Roberto Gatto Perfect Trio e Valerio Mastandrea

24 agosto – Souad Asla

25 agosto – Antonio Farao’ Trio

26 agosto – Cafiso / Cigalini / Davis

“Il contatto assiduo mantenuto con buona parte della comunità jazz nazionale conferma un istinto di sopravvivenza straordinario che ha impiegato i mesi di isolamento per riproporsi al pubblico in modalità nuove e profondamente ripensate – sottolinea Diego Borotti -. Il Torino Jazz Festival raccoglie lo spirito innovativo di questi tempi e produce un palinsesto diverso dai precedenti e simile nei principi, mescolando grandi personaggi del jazz italiano con musicisti meno famosi e di grande valore artistico, ‘stranieri’ residenti in Italia con musicisti provenienti da Paesi vicini, produzioni originali e incursioni verso musiche confinanti. Il jazz è vivo e gode ancora di buona salute.”

27 agosto – Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura + Cbs Trio

28 agosto – Marc Ducret

“Il Torino Jazz Festival 2020 non poteva fermarsi. Il nostro primo pensiero è stato di sostenere in tutti i modi il diritto al lavoro, specie in una situazione di emergenza – dichiara Giorgio Li Calzi -. Un evento culturale dev’essere in grado di ricollocarsi all’occorrenza e riaprire le porte a una comunità in attesa di risposte. Il TJF sarà caratterizzato da due momenti, il primo ad agosto, affinché il pubblico possa tornare subito ai concerti e, il secondo a ottobre in appoggio alla comunità dei musicisti, dei jazz club, degli operatori e del pubblico. Questo primo programma parte dai musicisti italiani, da artisti di Paesi confinanti, senza dimenticare dove suoneremo, a Porta Palazzo, a ridosso del più grande mercato multietnico d’Europa. E infine le produzioni originali, concerti unici con eccellenti musicisti del nostro territorio insieme a grossi nomi del jazz e della cultura italiana, cifra che ha sempre caratterizzato il nostro Torino Jazz Festival.”

29 agosto – Gianni Coscia / Enrico Rava

30 agosto – Daniele Sepe, Special Guests Hamid Drake e Roy Paci

Torna, rivisitata, la formula dei Jazz Blitz, introdotta nel 2018, che ha portato il jazz nei luoghi dell’assistenza e dell’accoglienza torinese coinvolgendo case di cura, ospedali, centri diurni e case circondariali. Il persistere del problema sanitario legato al Covid-19 ha impedito agli organizzatori di riproporre la formula molto gradita agli ospiti delle strutture, agli operatori e, nei casi consentiti, al pubblico esterno. Il Torino Jazz Festival sarà comunque vicino a chi vive quotidianamente quelle strutture, perché vi soggiorna o vi lavora, e lo farà con la musica. È nata infatti l’idea di registrare delle pillole musicali appositamente create per questi luoghi che saranno trasmesse e rese disponibili agli ospiti. La musica del Jazz Blitz On Demand 2020 è di Tencofamiglia (Emy Spadea, voce; Simone Garino, sax contralto; Nicola Meloni, tastiere; Donato Stolfi, batteria). Il gruppo, ideato dalla cantante torinese Emy Spadea si pone l’obiettivo di rivedere il repertorio dei cantautori italiani coniugando la musica di Gaber, Bindi e Tenco con le suggestioni trip hop, neo soul e jazz.

I biglietti per i 10 concerti del TJF nel cortile di Combo sono come sempre a prezzi popolari: costano infatti dai 5 ai 10 euro.

BIGLIETTI

posto unico numerato € 10,00*

posto unico numerato ridotto under18, universitari, over65 € 5,00**

ABBONAMENTI A CARNET

utilizzabili anche da più persone per lo stesso spettacolo e per altri spettacoli previsti nel programma BLU OLTREMARE

4 ingressi – € 28,00*

6 ingressi – € 42,00*

8 ingressi – € 56,00*

* Prezzi online escluse commissioni

** All’ingresso del teatro potrà essere richiesta l’esibizione del documento che dà diritto alla riduzione: eventuali irregolarità comporteranno il pagamento della differenza

DOVE ACQUISTARE

Teatro Carignano – piazza Carignano, 6

tutti i giorni 13.00 – 19.00 / chiusa da lunedì 10 a domenica 16 agosto

tel. 011 5169555 / 011 5169484 – numero verde 800 235 333

Online

www.teatrostabiletorino.it

www.vivaticket.it

Combo – corso Regina Margherita, 128

se ancora disponibili a partire dalle ore 20.00

CONVENZIONE COMBO

Gli spettatori hanno diritto a uno sconto del 10% su tutte le consumazioni.

È possibile prenotare la cena a un prezzo speciale a partire da 18 euro.Info sul sito: www.thisiscombo.com/it/location/combo-torino

Canali TJF

Sito www.torinojazzfestival.it

Facebook www.facebook.com/torinojazzfestival/

Instagram www.instagram.com/torinojazzfestival/

Twitter twitter.com/torinojazzfest – @torinojazzfest

YouTube www.youtube.com/user/torinojazzfestival

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

A Torino grandissimi concerti nel 2024: dai Depeche Mode a Laura Pausini. Ecco gli appuntamenti imperdibili

Torino grandissimi concerti nel 2024: da Laura Pausini ai Depeche Mode. Ecco gli appuntamenti imperdibili Il 2024 promette emozioni musicali a Torino con un ricco calendario di concerti, spaziando tra teatri, il Pala Alpitour e lo Stadio Olimpico. La scena artistica italiana e internazionale si esibirà, regalando al pubblico una varietà di esperienze sonore. Ecco […]

15/12/2023

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO

A Torino esplode la festa con TOdays Festival: musica no stop da venerdì 25 e grandi ospiti internazionali INFO Continuano le grandi emozioni dell’estate torinese. Mentre al Pala Gianni Asti le più forti squadre nazionali di pallavolo femminile si contendono la coppa dei campionati europei, parte il conto alla rovescia per il Todays Festival, che […]

24/08/2023

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio

A Torino grande successo per il concerto dei Maneskin – Migliaia di fan in delirio E’ partito proprio da Torino il ‘Rush’ della band romana. Fan in delirio al Pala Alpitour: in 13mila hanno applaudito e cantato le canzoni dei Maneskin.  Continua il tour mondiale della band con il ‘Loud Kids World Tour’, più di […]

26/02/2023

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino – E’ uno fra i più importanti fotografi del Novecento: al via l’evento

Le stupende foto di Doisneau in mostra a Torino. Sono gli scatti  di uno fra i più importanti fotografi del Novecento Al via l”antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, ospitata nelle sale di Camera – Centro Italiano per la Fotografia, dall’11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023. Un grande evento curato da Gabriel Bauret […]

10/10/2022

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

Torino – Grande evento a Pasqua: esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo Da Vinci

La Pasqua a Torino si festeggia con l’Autoritratto di Leonardo da Vinci. Ai Musei Reali è prevista nei prossimi giorni l’esposizione straordinaria: l’opera si potrà ammirare per pochi giorni,  dal 15 al 25 aprile Da venerdì 15 a lunedì 25 aprile dalle 9 alle 19 presso la Biblioteca Reale si potranno ammirare un nucleo di […]

13/04/2022

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Torino – Laura Pausini e Mika presenteranno l’Eurovision Song 2022: l’annuncio al Festival di Sanremo

Saranno Laura Pausini, Mika e Cattelan a presenteare l’Eurovision Song 2022: ufficializzata la notizia sul palco del Festival di Saremo. Nella serata di ieri Amadeus ha accolto sul palco dell’Ariston i tre artisti ufficializzando la loro conduzione all’Eurovision Song Contest. L’evento inizierà tra 100 giorni a Torino  e il countdown è già partito  sulla cupola […]

03/02/2022

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Grande successo per Torino – Battuta Milano, ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurofestival

Torino è stata preferita a Milano e Bologna. Sarà la città della Mole  ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Si attende ancora l’ufficialità da parte della Rai, ma secondo quanto apprendono le principali agenzie di stampa non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il prestigioso contest canoro internazionale sarà Torino. La candidatura […]

08/10/2021

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Piemonte – Tutto pronto per Cheese, l’evento più importante al mondo sul formaggio. Edizione da record, ecco il programma in aggiornamento

Tutto pronto per l’edizione 2021 di Cheese. Non cambia la formula che coniuga contenuti, convivialità e sicurezza Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma – ne […]

17/09/2021

Candidatura Eurovision – Torino vince la prima fase, è fra le finaliste per ospitare il grande evento internazionale

Candidatura Eurovision – Torino vince la prima fase, è fra le finaliste per ospitare il grande evento internazionale

Torino è fra le 5 candidate finaliste ad ospitare l’evento musicale internazionale Eurovision Song Contest 2022. “Nella giornata di oggi – ha spiegato ripreso dall’Amsa l’assessore al Turismo Alberto Sacco – “sono stati diffusi degli aggiornamenti in merito alle città candidate per ospitare Eurovision 2022. Confermiamo che Torino è tra le 5 città finaliste, la […]

24/08/2021