05/08/2021

Lavoro

“Lavorare più del dovuto è fuori moda. La settimana di 4 giorni è più produttiva”. Lo studio

CONDIVIDI

 “Lavorare più del dovuto è fuori moda. La settimana di 4 giorni è più produttiva”. Lo scrive la rivista Forbes che evidenzia come lavorare quattro giorni alla settimana anziché cinque o più, mantenendo lo stesso stipendio è un’opzione su cui un numero sempre maggiore di aziende al mondo sta scommettendo.

Negli ultimi anni molte importanti aziende hanno avviato test che vanno in questa direzione. In Giappone, secondo alcuni test condotti da Microsoft, la produttività dei lavoratori nella settimana da 4 giorni è aumentata del 40% grazie alla chiusura degli uffici il venerdì.

Huffington Post ha analizzato al situazione in Italia: 

“Non mancano i casi italiani: la società milanese di head hunting e consulenza strategica Carter & Benson è un esempio virtuoso. “L’idea è nata nel luglio 2019, anche prima del test condotto in Giappone da un colosso come Microsoft. Risolte le questioni burocratiche, la prima fase del progetto sperimentale ha avuto inizio nel gennaio 2020 con la riduzione di 4 ore di lavoro alla settimana a parità di stipendio e benefit. Visto il successo, a gennaio 2021 abbiamo preso la decisione di portare la settimana lavorativa a quattro giorni, sempre con lo stesso stipendio. Ognuno è libero di collocare e gestire le 8 ore libere nella maniera che ritiene più adeguata, non rispettando per forza il paletto del venerdì”, ha raccontato all’HuffPost William Griffini, Ceo di Carter & Benson.

Griffini ha aggiunto alla rivista italiana: “La soluzione aiuta a migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavoro, mettendo al centro le persone. Volevamo dare qualcosa che andasse oltre i classici benefit aziendali, che da sempre offriamo. In questo modo, i nostri dipendenti lavorano senza essere costantemente assillati da controlli esterni, raggiungendo risultati qualitativi migliori. Da noi non esiste il cartellino e dal 2005 portiamo avanti lo smart-working e il remote working. Le faccio un esempio: abbiamo una dipendente che da circa quindici anni lavora dalla Liguria e lo fa benissimo, è una delle più brave”.

Grazie alla settimana lavorativa da quattro giorni, inoltre “i dipendenti sono ancora più motivati e il team risulta ancora più coeso. Ciò che li rende soddisfatti, al di là della riduzione oraria, è l’approccio aziendale da sempre basato sui concetti di fiducia, autonomia, responsabilità e obiettivi”.

Griffini aggiunge: “purtroppo il mondo del lavoro è ancora impantanato nella relazione tempo-stipendio, tempo-denaro, ma qualche imprenditore inizia ad avere il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Da noi, per esempio, contano la responsabilità e l’autonomia nella gestione del lavoro. Lavorare oltre il dovuto fa parte di una logica ormai fuori moda. Non si tiene conto del fatto che lavorare di più non presuppone necessariamente una maggiore qualità del lavoro”,

Conclude l’HuffPost: “Notizia di questi giorni è la pubblicazione dei risultati di un test condotto sul settore pubblico in Islanda per quattro anni: 2.500 lavoratori della capitale Reykjavík sono passati dalle 40 ore di lavoro a settimana a non oltre 35/36 ore, senza tagli allo stipendio. Il rapporto ha rilevato che la produttività dei dipendenti coinvolti (impiegati in uffici pubblici, servizi sociali, scuole materne e ospedali) è rimasta costante o è addirittura aumentata. Per il director of research della società di ricerca Autonomy, che ha analizzato i risultati assieme alla Association for Sustainability and Democracy, lo studio è stato “un successo straordinario”. Grazie alla riduzione dell’orario lavorativo, i dipendenti islandesi hanno anche dichiarato di sentirsi meno stressati, vedendo diminuito il rischio burnout e migliorato il bilancio tra tempo trascorso a lavoro e quello dedicato alla vita privata”.

15/06/2024 

Territorio

Torino – Torna la ‘STRAMANDRIAMO’: il grande evento in un magico scenario INFO

Torino – Torna la ‘STRAMANDRIAMO’: il grande evento in un magico scenario INFO La corsa podistica/camminata […]

leggi tutto...

15/06/2024 

Territorio

Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro l’Università”

Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

A Torino c’è un’oasi di fresco in Estate – Pattinaggio e aperitivi al Palavela fino ad agosto: tutte le INFO

A Torino un’isola di fresco al Palavela – Pattinaggio e aperitivi fino ad agosto  Dal 17 […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Affitti ai poveri: scoperta maxi frode fiscale da 7 milioni di euro: indagini su noto imprenditore

Torino – Affitti ai poveri: scoperta maxi frode fiscale da 7 milioni di euro: indagini su […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico. Ha 28 stanze e 42 bagni. Ecco quanto vale

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico.  Ecco quanto vale E’ in […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy