
21/08/2023
Lavoro
Arriva la nuova piattaforma digitale del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona
Arriva la nuova piattaforma del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona
Il Ministero del Lavoro lancia il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), una nuova piattaforma digitale prevista per debuttare a settembre. Questa piattaforma mira a fornire percorsi personalizzati per la ricerca di lavoro e il potenziamento delle competenze dei lavoratori. SIISL ha come obiettivo la creazione di una rete interoperabile con altre piattaforme e sistemi per incrociare i dati degli utenti.
La piattaforma accoglierà i richiedenti delle nuove misure che sostituiranno il Reddito di cittadinanza (Rdc), ovvero l’Assegno di inclusione e il Supporto alla formazione e al lavoro.
Gli utenti dovranno registrarsi su Siisl per accedere alle offerte di lavoro, formazioni, tirocini e altri servizi. Inoltre, potranno monitorare lo stato del beneficio economico e le attività previste dal loro patto di servizio personalizzato.
Un elemento distintivo di Siisl è la sua capacità di interoperare con altre piattaforme come il Sistema informativo unitario delle politiche del lavoro (Siu) e la piattaforma di gestione dei Patti di inclusione sociale (Gepi). Queste piattaforme facilitano la comunicazione tra beneficiari, comuni e centri per l’impiego.
Un altro aspetto interessante del sistema Siisl riguarda la sua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università. Infatti, gli utenti di età compresa tra 18 e 29 anni, che non hanno completato gli obblighi scolastici, devono dimostrare l’iscrizione a percorsi formativi per adulti.
All’interno del SIISL, sono previste tre piattaforme:
-La piattaforma di attivazione per l’inclusione sociale e lavorativa, dove i richiedenti potranno ottenere informazioni sui servizi sociali e sul primo appuntamento con essi.
-Il sistema informativo unitario, che gestirà informazioni come la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, la profilazione, il patto di servizio personalizzato e altre misure di politica attiva.
-La piattaforma per il patto per l’inclusione, dedicata a sostenere gli individui con maggiore necessità di assistenza.
In sintesi, il SIISL si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi e migliorando l’efficienza delle politiche attive per l’impiego.
Per ulteriori Info clicca qui https://urponline.lavoro.gov.it/s/article/Da-quando-sar%C3%A0-disponibile-la-piattaforma-SIISL?language=it
03/04/2025
Sport
Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario: arriva la pesante squalifica
Mourinho impazzisce – Prende per il naso l’allenatore avversario José Mourinho è stato protagonista di un […]
leggi tutto...03/04/2025
Territorio
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per tutti
Torino – Rinasce piazza Maria Ausiliatrice. Inaugurata la nuova piazza: spazi più grandi e vivibili per […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”
Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von […]
leggi tutto...03/04/2025
Economia
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo
Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli […]
leggi tutto...03/04/2025
Territorio
Torino – Metro 2, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed efficienza”
Linea 2 della Metro, il progetto avanza. Ecco ogni quanto passeranno i treni: “Più rapidità ed […]
leggi tutto...02/04/2025
Territorio
Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi. Lavori per quasi 1 milione di euro
Torino – Rinasce via Stradella: più alberi, meno asfalto e una nuova area giochi Continua il […]
leggi tutto...