A Torino aumenti su Imu e Tari – Proprietari e inquilini furiosi

13/03/2019

Rifiuti, Imu, suolo pubblico: i rincari che graveranno su un un gran numero di torinesi ha mandato su tutte le furie le categorie maggiormente colpite dal Comune.
“Piu’ che una manovra, una schifezza” – ha sintetizzato Domenico Paoli, rappresentante dell’Uniat, Unione nazionale inquilini, ambiente e territorio.
Costruttori, proprietari di casa e inquilini dovranno mettere mano al portafoglio. E sulle nuove imposte si aggiunge una new entry che si legge nella delibera comunale: arriva infatti il ticket per l’entrata in Ztl da cinque euro.
Gli uffici contabili del comune di Torino hanno agito in vista di tagli e minori introiti di circa 80 milioni di euro per le casse comunali, a causa della legge di bilancio.

Aumenta l’Imu
L’imposta sulla casa raggiunge l’aliquota massima del 10,6%, per i canoni concordati (aumento sia sul proprietario che sull’affittuario) e anche che per chi concede la propria seconda casa ad un parente di primo grado (che in precedenza aveva un’aliquota del 7,6 ‰). Da rincari è prevista un’entrata nelle casse comunali di + 5 milioni di euro.

Tasi
L’imposta resterà invariata per i fabbricati e le aree edificabili, tranne che per i ‘beni merce’ delle imprese costruttrici. Agevolazioni, attese, invece per sale cinematografiche, start up e abitazioni concesse a soggetti affidatari di servizi di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo, oppure titolari di protezione internazionale.

Rifiuti
L’argomento che interessa il maggior numero di persone è la temuta tassa sui rifiuti che aumenta dello 0,69%. Un aumento a prescindere dalla metratura, dell’Isee o del numero di componenti della famiglia. Soldi che non finiranno nelle casse comunali ma in quelle di Amiat. Grazie al + 0,69% sull’imposta, Amiat guadagnerà tra il milione e il milione e mezzo di euro all’anno. Le riduzioni del 10% sono invece previste per le famiglie con più di quattro componenti e abitazione inferiore agli 80 metri quadrati. Sgravi anche del 30% per gli ambulanti che vivono in mezzo ai cantieri, Sconto del 10%, infine, per i residenti di San Salvario, Vanchiglia, Vanchiglietta, virtuosi nella raccolta differenziata.

Ticket Ztl
Infine, ecco il ticket per l’entrata nella nuova Ztl, vale a dire cinque euro al massimo e due euro di sosta gratuita negli stalli di sosta a raso.
La tariffa, si specifica nella delibera, “è differenziata sulla base dei livelli di emissione in atmosfera di particolato PM10 e ossidi di azoto dei veicoli”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura: i dati

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura: i dati

In Italia domestici in calo, le badanti superano le colf: il Paese che invecchia chiede più cura In un’Italia sempre più anziana, cambia anche il volto del lavoro domestico. Secondo l’ultimo Osservatorio Inps sul lavoro domestico, nel 2024 i lavoratori regolari del settore – cioè quelli con almeno un contributo versato – sono stati 817.403, […]

19/06/2025