
23/11/2020
Cronaca
Addio a Carlo Ausino – Regista del cult ‘Torino violenta’, amato da Quentin Tarantino
Si è spento a Torino il regista Carlo Ausino. La notizi della scomparsa a 82 anni del maestro del cinema e attore è stata data dalla famiglia:
“Con profondo dolore la notizia che non avremmo mai voluto dare, Carlo Ausino è mancato oggi 22 novembre 2020 alle ore 18, nella sua Torino che tanto ha amato e rappresentato nelle sue produzioni cinematografiche. È stato un regista, un attore, una comparsa, un operatore, un videomaker, un maestro di cinema, ma soprattutto è stato un figlio, un padre, uno zio, un fratello, un compagno e un grande amico. La sua passione per il cinema ci ha contagiati, entusiasmati e fatto sognare, sempre. Il suo senso dell’umorismo, la sua simpatia ci ha regalato tanti sorrisi. Vogliamo ricordarlo così”.
Carlo Ausino è ricordato in particolare per il suo film del 1977“Torino violenta”, ambientato interamente a Torino, uno degli esempi più importanti di cinema low cost e poliziotteschi dell’epoca, amata da Quentin Tarantino. La pellicola costò 60 milioni di lire e incassò oltre 1 miliardo e 300 milioni di lire.
In Torino violenta il commissario Ugo Moretti affronta un’organizzazione mafiosa di origine meridionale presente a Torino, prima della comparsa di un killer misterioso che uccide i criminali mafiosi.
17/01/2021
Sport
Cairo caccia Giampaolo – Per salvare il Toro arriva Davide Nicola
Dopo l’ennesimo passo falso in campionato (mesto pareggio in casa 0-0 contro lo Spezia, ridotto in […]
leggi tutto...17/01/2021
Lavoro
Lavoro – Intesa Sanpaolo: 3500 nuove assunzioni “Al via piano di ricambio generazionale”
3500 nuove assunzioni a Intesa Sanpaolo: il gruppo bancario comunica il piano che comporterà ulteriori mille […]
leggi tutto...17/01/2021
Territorio
Da Torino il camion di aiuti alimentari per i terremotati in Croazia: importante azione di solidarietà
È partito dal capoluogo piemontese il furgone colmo di aiuti alimentari e sanitari, raccolti dall’associazione di […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
A Sestriere si radunano in massa in discoteca per festeggiare l’addio alla Zona Gialla – Tutti multati, discoteca chiusa
Una festa in piena regola in discoteca, con centinaia di ragazzi presenti e balli anche sui […]
leggi tutto...16/01/2021
Territorio
Piemonte – Arrivano anche i cani anti-Covid “Progetto unico in Italia”: di cosa si tratta
«E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...16/01/2021
Economia
L’eporediese Fabio Vaccarono nominato vice president di Google
Fabio Vaccarono, nato in provincia di Torino, a Ivrea, è stato nominato vice president di Google. […]
leggi tutto...