
Troppe aggressioni negli ospedali di Torino: la soluzione è la vigilanza armata.
Vigilantes armati, posizionati negli ospedali torinesi dal primo febbraio per scongiurare nuovi episodi di violenza. E’ quanto ha deciso il Commissario dell’Asl, Carlo Picco, a causa del preoccupante “incremento delle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari e degli utenti”.
In tutto il 2019 i casi di aggressione sono stati 87, una crescita significativa del + 30% rispetto all’anno precedente. E nei pochi giorni del 2020 siamo già a 3 casi segnalati. . “Oltre alla vigilanza – ha spiegato all’Ansa Picco – stiamo potenziando i servizi di video-sorveglianza”.
La vigilanza armata si potrà trovare al pronto soccorso degli ospedali Maria Vittoria, Martini, Oftalmico e San Giovanni Bosco.
“Dal primo febbraio – ha concluso all’Ansa Carlo Picco – “tutto il personale sanitario impegnato nei pronto soccorso lavorerà in condizioni protette e potrà gestire le emergenze in sicurezza, esprimendo il massimo della professionalità, con riflessi positivi anche sull’assistenza e sulla cura”.
Il servizio di vigilanza sarà attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24.
28/03/2023
Territorio
Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura
Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando
Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]
leggi tutto...